SPECIALE / Il Museo della Forma Urbis: una passeggiata nella Roma dell’età imperiale
Il museo della Forma Urbis si trova a Roma, al Celio, nel cuore della capitale. L’accesso consente al visitatore di
Leggi tuttoIl magazine degli studenti Lumsa
Il museo della Forma Urbis si trova a Roma, al Celio, nel cuore della capitale. L’accesso consente al visitatore di
Leggi tuttoCon l’espressione journaling si fa riferimento alla pratica di tenere un diario per esprimere i propri pensieri, emozioni o esperienze
Leggi tuttoDopo ben vent’anni dall’ultima mostra, le opere del pittore norvegese ritornano a Roma, a Palazzo Bonaparte, dal primo febbraio al
Leggi tuttoDalla prima settimana del 2025 sono cambiate le soglie di certificazione “FIMI” (Federazione Industria Musicale Italiana, ndr). Difatti, possiamo vedere
Leggi tuttoPresso il MAXXI di Roma, dal 27 novembre 2024 al 23 marzo 2025, è possibile visitare la mostra “Memorabile. Ipermoda”.
Leggi tutto‘La formica vagabonda’ è il titolo di un’opera rivoluzionaria dell’artista siciliano Emilio Isgrò: un autotreno giallo, lungo 17 metri, che trasporta solo una formica.
Leggi tuttoIl freddo newyorkese non ha scoraggiato i passanti, richiamati in questi giorni lungo la Fifth Avenue dall’animatronic dell’artista giapponese Yayoi
Leggi tuttoSe qualche anno fa era impensabile parlare di intelligenza artificiale applicata al mondo dell’arte, il 2022 verrà ricordato anche per
Leggi tuttoGrazie ad una segnalazione del sub romano Stefano Mariottini durante un’immersione nelle acque di Riace Marina, in provincia di Reggio
Leggi tuttoCanova, scultore e pittore, nato a Possagno nel 1757e morto a Venezia il 13 ottobre 1822, è il maestro italiano
Leggi tuttoVino, fave e i resti di una “paella” di carne e pesce. Un bancone a forma di “elle” affrescato con
Leggi tutto