Cannes 2025: torna l’appuntamento con il cinema mondiale
Considerato uno degli eventi cinematografici più attesi e prestigiosi a livello mondiale, torna sulla Promenade de la Croisette il festival di Cannes per la sua 78 edizione, dal 13 al 24 maggio 2025. Diamo insieme uno sguardo alla storia e ai candidati del festival.
Il festival
Dopo la sua prima edizione, che si è svolta nel Settembre del 1946, il festival di Cannes è diventato un simbolo per tutti gli amanti del cinema, che ogni anno attendono il festival con grande entusiasmo. Lo scopo principale dell’evento è quello di premiare attori e registi di tutto il mondo, presentando le nuove promesse del cinema e i nuovi film dell’anno. I film vincitori ricevono “la palma d’oro”, il premio introdotto nel 1955 dalla commissione organizzatrice.
I candidati e la giuria di quest’anno
Questa edizione, come le precedenti, presenta 19 film mozzafiato provenienti da tutto il mondo, che si contenderanno la palma d’oro: miglior film, miglior interpretazione maschile e femminile, miglior regia, miglior sceneggiatura e premio della giuria. I film in gara si differenziano per paese e genere. Si parte da “sentimental value”, un dramma norvegese, fino ad arrivare a “fuori” di Mario Martone, unico film italiano in gara quest’anno, con Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie.
La giuria, composta da 8 membri e guidata da Juliette Binoche, quest’anno presenta una novità: la presenza di Alba Rohrwacher, attrice fiorentina amata in tutto il mondo dopo il successo globale della serie “L’amica geniale”. Quest’anno sarà proprio lei, insieme ad altri suoi colleghi, a decidere i vincitori del festival.
Prestigio del festival
Vincere una palma d’oro per un film significa essere premiato per la qualità artistica, non per il successo che ha avuto. Il festival di Cannes ha anche un ruolo di “trampolino” perché permette a film, attori e registi, di essere notati più facilmente dalla critica e dalla giuria di altri premi prestigiosi come gli “Oscar” o i “Golden Globes”.
Si pensi, ad esempio, ai film Parasite (2019) e Drive My Car, che hanno vinto la palma d’oro e successivamente hanno trionfato agli Oscar.