Festa del Soccorso, tra storia e tradizione
La Festa del Soccorso è la festa patronale di un piccolo paese in provincia di Foggia, San Severo. L’evento si
Leggi tuttoIl magazine degli studenti Lumsa
La Festa del Soccorso è la festa patronale di un piccolo paese in provincia di Foggia, San Severo. L’evento si
Leggi tuttoGiornalista: Repubblica Italiana, buongiorno. Settantanove anni: come ci si sente?Repubblica Italiana: Stanca. Ma non per l’età: per il peso. Ogni
Leggi tuttoNella zona ovest della costa di Manhattan, a Midtown, tra i tanti grattacieli si distingue quello che ospita la sede
Leggi tuttoLa LUMSA è una delle cinque università italiane selezionate per l’anno 2024/25 nell’ambito del progetto europeo EU careers, indetto dalla
Leggi tuttoDalla prima settimana del 2025 sono cambiate le soglie di certificazione “FIMI” (Federazione Industria Musicale Italiana, ndr). Difatti, possiamo vedere
Leggi tutto“Padre Pio e il Giubileo: la comunicazione tra San Giovanni Rotondo e il Vaticano”. È il titolo della tesi sperimentale
Leggi tuttoIn occasione dei trent’anni del Corso di Scienze della comunicazione abbiamo deciso di intervistare chi della comunicazione ne ha fatto
Leggi tuttoIl Blended Intensive Programme (BIP), promosso dalla Commissione Europea, è un programma innovativo che combina apprendimento virtuale e mobilità fisica
Leggi tutto“Ha trent’anni e li dimostra!”, con queste parole ha aperto il suo intervento Donatella Pacelli, ordinario di Sociologia generale alla
Leggi tuttoIl 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, nell’aula Teatro dell’Università LUMSA è stato proiettato il docufilm “In
Leggi tuttoIl fenomeno podcast e i motivi del suo successo: Roberta Chiarello, giornalista professionista e tutor del Master in giornalismo della
Leggi tuttoè stato questo il tema di un convegno che si è svolto di recente a Roma nella sala Pia dell’Università LUMSA.
Leggi tutto