Sulle orme di Padre Pio, la comunicazione tra San Giovanni Rotondo e il Vaticano
“Padre Pio e il Giubileo: la comunicazione tra San Giovanni Rotondo e il Vaticano”. È il titolo della tesi sperimentale
Leggi tuttoIl magazine degli studenti Lumsa
“Padre Pio e il Giubileo: la comunicazione tra San Giovanni Rotondo e il Vaticano”. È il titolo della tesi sperimentale
Leggi tuttoIn occasione dei trent’anni del Corso di Scienze della comunicazione abbiamo deciso di intervistare chi della comunicazione ne ha fatto
Leggi tuttoIl Blended Intensive Programme (BIP), promosso dalla Commissione Europea, è un programma innovativo che combina apprendimento virtuale e mobilità fisica
Leggi tutto“Ha trent’anni e li dimostra!”, con queste parole ha aperto il suo intervento Donatella Pacelli, ordinario di Sociologia generale alla
Leggi tuttoIl 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, nell’aula Teatro dell’Università LUMSA è stato proiettato il docufilm “In
Leggi tuttoIl fenomeno podcast e i motivi del suo successo: Roberta Chiarello, giornalista professionista e tutor del Master in giornalismo della
Leggi tuttoè stato questo il tema di un convegno che si è svolto di recente a Roma nella sala Pia dell’Università LUMSA.
Leggi tuttoAl via il “Laboratorio di metodi e didattiche delle attività motorie e sportive” dell’Università LUMSA di Roma, un laboratorio di
Leggi tuttoGiovedì 11 Maggio 2023, l’Auditorium del Massimo di Roma ha ospitato il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri
Leggi tuttoLa LUMSA guarda al futuro e per una volta lo ha fatto con il TEDxLumsa, evento di grande interesse svoltosi
Leggi tuttoEntusiasmante, coinvolgente, profondo: tre aggettivi che non descrivono solo la giornata del 24 marzo, ma anche l’esperienza di Franco Nembrini,
Leggi tuttoDopo un periodo di profondo silenzio dettato dalla situazione pandemica, le nuove disposizioni ministeriali hanno finalmente consentito un allentamento delle
Leggi tutto