Il diritto al cibo: un obiettivo non scontato
L’articolo 11 della Convenzione internazionale sui Diritti economici, sociali e culturali del 1996 riconosce “il diritto di ogni individuo ad
Read MoreIl magazine degli studenti Lumsa
L’articolo 11 della Convenzione internazionale sui Diritti economici, sociali e culturali del 1996 riconosce “il diritto di ogni individuo ad
Read MoreBreve ma intenso, così Wired definisce il veloce successo iniziale che ha riscosso Threads, l’app di Meta, creata da Mark
Read MoreIl termine sharenting nasce dall’unione di due parole inglesi, “share” e “parenting”, che significano, rispettivamente, ‘condividere’ ed ‘essere genitori’. Il
Read MoreBytedance, la società cinese proprietaria di TikTok, ha ultimamente annunciato alcune novità interessanti. Si appresta, infatti, a sfidare Amazon e
Read MoreIn Italia aumenta sempre di più il numero delle vittime per incidenti stradali. Ci troviamo di fronte a vere e
Read MoreLo studio BCW Age of Values 2023 ha valutato i valori universali di base in 30 Paesi. La ricerca La
Read MoreLe agghiaccianti cronache degli ultimi mesi e degli ultimi anni sull’uccisione di donne per mano di un uomo non lasciano
Read MoreIncisioni, scritte e disegni: tra vernice spray e lettere scalfite nella pietra, negli ultimi tempi il tema del vandalismo è
Read MoreL’Asmr è la condizione di rilassamento e benessere che alcune persone provano quando sentono suoni particolari, come sussurri e fruscii.
Read MoreLa Sindrome di Wendy, meglio conosciuta come Sindrome della Crocerossina, è caratterizzata dalla necessità di soddisfare i bisogni altrui, rendendosi
Read MoreGli sceneggiatori hanno iniziato lo sciopero a maggio e dal 13 luglio anche gli attori si sono uniti alla protesta:
Read MoreLa cantante e attrice Whitney Houston, nata il 9 agosto 1963 a Newark (nel New Jersey) e morta undici anni fa
Read MoreSe prima di inviare la tua candidatura per un posto di lavoro, hai desistito concentrandoti sull’unico requisito che ti mancava;
Read MoreVi è mai capitato di uscire da casa e trovarvi coinvolti in un flash mob? O di passeggiare per Roma
Read MoreIl nuovo film firmato Disney la “Sirenetta”, uscito nelle sale del cinema lo scorso 24 maggio, è stato travolto dalle
Read MoreSocial media intasati di post scritti in maiuscolo? Se la risposta è sì e la data dell’avvenimento coincide con la
Read MoreBarbie è una linea di fashion doll (‘bambola alla moda’) realizzata dalla Mattel il 9 marzo 1959, incentrata su Barbie,
Read MoreArthur Schopenhauer diceva che l’uomo nasce destinato ad essere infelice. Niente di più falso: ad oggi, numerosi studi nell’ambito delle
Read MoreIn Italia la natalità è al minimo storico, e la mortalità resta ancora elevata. È quanto è emerso dai dati
Read MoreLacoste, il celebre marchio francese di abbigliamento e accessori sportivi, ha recentemente collaborato con Netflix, colosso dello streaming video, per creare una capsule collection (‘collezione in edizione limitata’) davvero unica e speciale, in cui si uniscono due mondi, quello dello stile e quello dell’intrattenimento.
Read MoreEsistono delle persone che decidono di vivere la propria vita in solitudine, evitando per lunghi periodi qualunque tipo di contatto
Read MoreTema al centro della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023 La Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra il 5 giugno, è il più
Read MoreGiovedì 11 Maggio 2023, l’Auditorium del Massimo di Roma ha ospitato il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri
Read MorePer chi ancora non ne avesse sentito parlare, la campagna di promozione turistica dell’Italia intitolata Italia: Open to Meraviglia, realizzata
Read MoreSiamo abituati a pensare alla pubblicità come a qualcosa di statico, mainstream, che si rivolge al pubblico solo per invogliarlo
Read MoreSpesso non ci si rende conto di quanto l’ordine del luogo in cui lavoriamo tutti i giorni possa influire sulla
Read MoreNati come tute da lavoro per allevatori e minatori, i jeans Levi’s 501 sono diventati nel tempo uno dei pezzi
Read MoreVia libera del Parlamento Europeo alla cosiddetta Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD), che richiede di ristrutturare entro il 2033 tutti
Read MoreMichele D’Amore è il Segretario Generale di Manageritalia Lazio Abruzzo Molise Sardegna e Umbria, associazione territoriale di cinque regioni del
Read MoreLa LUMSA guarda al futuro e per una volta lo ha fatto con il TEDxLumsa, evento di grande interesse svoltosi
Read More“Dialoghi della gentilezza”, per riflettere sul valore della parola “gentile” nella società di oggi: è stato questo il filo conduttore
Read MoreEntusiasmante, coinvolgente, profondo: tre aggettivi che non descrivono solo la giornata del 24 marzo, ma anche l’esperienza di Franco Nembrini,
Read MoreTalvolta la memoria di ciascuno di noi può tradire: ricordiamo qualcosa che non è mai accaduta realmente o della quale
Read MoreI videogiochi sono sempre stati associati al divertimento e al tempo libero. Negli ultimi anni hanno invece guadagnato una nuova
Read MoreIl 24 febbraio 2003 moriva nella sua casa di Roma Alberto Sordi, attore romano tra i più importanti e amati
Read More“Penso che un sogno così non ritorni mai più”… Citando la celebre canzone di Modugno, Roberto Benigni ha aperto la
Read MoreLe carceri minorili, che in Italia prendono il nome di Istituti Penali per Minorenni (IPM), sono dei luoghi di reclusione
Read More“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”. Così recita l’art. 1 della Costituzione Italiana che riconosce il lavoro come
Read MoreÈ da poco uscita la terza stagione della serie tv “Mare fuori”, scritta da Cristiana Farina e prodotta da Roberto
Read MoreQuando si chiede a qualcuno cos’è un podcast le risposte sono varie. Seguendo la definizione dall’Enciclopedia online della Treccani, i podcast sono ‘file audio digitali
Read MoreIl freddo newyorkese non ha scoraggiato i passanti, richiamati in questi giorni lungo la Fifth Avenue dall’animatronic dell’artista giapponese Yayoi
Read More“True crime” è un espressione che viene utilizzata per indicare contenuti che hanno trasformato la cronaca nera in un vero
Read MoreDurante la seconda serata del Festival di Sanremo 2023, tra un Big e l’altro, abbiamo assistito al monologo di Pegah
Read MoreDa anni le giacche scintillanti indossate da Amadeus lasciano la sua inconfondibile firma sul palco di Sanremo. Ma già da
Read More“Un giorno a settimana in cui esco, decido di andare a Bari e ci sto andando da solo perché non
Read MoreDalla sua data di lancio (30 novembre 2022) non si fa altro che parlare di ChatGpt. Si tratta di un
Read MoreDal 7 all’11 febbraio andrà in onda la 73esima edizione del Festival di Sanremo, la più importante manifestazione musicale in
Read MoreIl primo febbraio si è celebrato il World Hijab Day, ovvero la Giornata mondiale del velo islamico: una campagna lanciata
Read MoreÈ da tempo ormai che gli scienziati hanno iniziato a parlare di problemi ambientali, con particolare attenzione al tema del
Read MoreShein è un’azienda di vendita online, fondata nel 2008 a Nanchino da Chris Xu. All’inizio vendeva esclusivamente abiti da sposa,
Read MoreSe qualche anno fa era impensabile parlare di intelligenza artificiale applicata al mondo dell’arte, il 2022 verrà ricordato anche per
Read MoreTra paesaggi edenici e oceani cristallini, “Avatar: la Via dell’Acqua” – il nuovo film di James Cameron, uscito nel dicembre
Read MoreGrazie ad una segnalazione del sub romano Stefano Mariottini durante un’immersione nelle acque di Riace Marina, in provincia di Reggio
Read MoreI duchi di Sussex, dopo anni di diffamazioni e di silenzi imposti, hanno deciso di dare voce alla propria storia
Read MoreIn caso di incidente stradale, le donne hanno maggiore probabilità di morire o di rimanere gravemente ferite rispetto agli uomini.
Read MoreLa classifica del 2022 Secondo il QS world University Ranking 2022, le cinque migliori Università del mondo sono queste: Massachusetts Institute of
Read MoreIl termine Metaverso è apparso per la prima volta nel romanzo fantascientifico Snow crash di Neal Stephenson nel 1992 per indicare un mondo
Read MoreLa cittadinanza è uno status cui la Costituzione italiana riconnette una serie di diritti e di doveri. Infatti lo status
Read MoreIl 31 agosto saranno 25 anni senza l’amata principessa del popolo Diana Spencer. “Investigating diana: Death in Paris” è il
Read Moreintervista allo stilista Giuseppe Di Morabito La moda italiana è sempre stata una di quelle più apprezzate nel mondo, infatti
Read MoreDiamo qualche definizione: la moda sostenibile è un movimento e un processo di promozione del cambiamento del sistema moda che
Read MoreNel 2022 il cosiddetto “biglietto per l’Europa” compie 50 anni. Nel corso di questi anni il pass Interrail ha permesso
Read MoreIl sorriso che più di tutti ha conquistato la scena mondiale, l’attrice simbolo, “Marilyn divenne la donna più famosa del
Read MoreLa Chambre de l’Instruction della Corte d’Appello di Parigi ha negato l’estradizione richiesta dall’Italia per i dieci ex terroristi rossi arrestati durante l’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021. La Francia, il paese dove i 10 si sono ricostruiti una vita contro l’Italia, il paese in cui sono stati condannati per atti commessi durante gli Anni di Piombo. Si tratta di Giorgio Pietrostefani (68 anni), Enzo Calvitti (67), Narciso Manenti (65), Giovanni Alimonti (66), Roberta Cappelli (66), Marina Petrella (67), Sergio Tornaghi (63), Maurizio Di Marzio (60), Raffaele Venturi (70), Luigi Bergamin (72).
Read MoreLa macchina per scrivere è stata una delle invenzioni che ha rivoluzionato il mondo, in particolare quello dell’informazione. Può essere
Read MoreIn pochissimo tempo i social network hanno modificato dinamiche e regole sociali e sono diventati il luogo di incontro tra le persone.
Read MoreNon sono comuni nella storia della cinematografia i film che trattano l’argomento delicato della disabilità, sia in ambito internazionale che
Read MoreVenerdì 15 Luglio sarà la giornata internazionale delle competenze giovanili, istituita per la prima volta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Read MoreIn questo ultimo periodo, in concomitanza con l’inizio della stagione estiva, a causa della presenza dell’anticiclone Caronte, l’Italia sta vivendo
Read More“Ahimè, mio Dio, perché non mi hai fatto nascere maschio. Tutte le mie capacità sarebbero state al tuo servizio, non
Read MoreLa stagione calcistica che si è appena conclusa è stata ricca di successi, ma anche di delusioni per la nostra
Read MoreGiomici è una frazione del comune di Valfabbrica, in Umbria, che comprende circa 600 ettari. Pochi giorni fa, ci siamo recati sul posto e la redazione di Aiko ha avuto l’occasione di intervistare Francesco Nazzareni, un ricercatore nato a Perugia, che collabora da tanti anni con il Castello di Giomici, svolgendo diversi lavori anche per il comune di Valfabbrica.
Read MoreSe si cerca “Tor Bella Monaca” su Google la maggior parte delle notizie correlate riguarda lo spaccio di droga, il
Read MoreDopo un processo durato quasi due mesi, il celebre attore statunitense Johnny Depp ha vinto recentemente la causa che aveva
Read MoreLa Giornata internazionale del rifugiato viene celebrata il 20 giugno per commemorare l’approvazione della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati
Read More“Guardatela, sembra una balena!” , “con il viso che ti ritrovi , non dovresti uscire di casa!”, “sembri uno scheletro
Read MoreDomenica 27 Febbraio, precisamente tre giorni dopo l’invasione Russa ai danni dell’Ucraina, senza riferirlo a nessuno, dopo aver convocato il
Read MoreOggi più che mai è possibile riconoscere l’attualità e l’importanza delle parole che Papa Francesco pronunciò in occasione della benedizione
Read MoreIl prossimo 2 giugno, festa della Repubblica Italiana, al termine della tradizionale parata presieduta dal Presidente della Repubblica, ci sarà
Read MoreIl giornalismo di guerra è la branca del giornalismo che si occupa di descrivere e raccontare le vicende belliche attraverso
Read More“Dal primo luglio inizia il percorso del professionismo del calcio femminile, siamo la prima federazione in Italia ad avviare e
Read MoreIl 25 Aprile scorso Elon Musk, il fondatore e CEO della celebre casa automobilistica Tesla e dell’azienda aerospaziale Space X,
Read MoreRicorre il questo 25 maggio il centesimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer, una delle figure più importanti della Prima
Read MoreLo studio del legame che unisce la nozione e il concetto di follia a quello della ragione è una delle
Read MoreDopo un periodo di profondo silenzio dettato dalla situazione pandemica, le nuove disposizioni ministeriali hanno finalmente consentito un allentamento delle
Read MoreQuest’anno la kermesse canora dal respiro europeo si è tenuta proprio qui in Italia grazie alla vittoria dei Maneskin durante
Read MoreOggi ricorre il 141° anniversario della nascita di Mustafa Kemal, chiamato “Atäturk” (letteralmente “padre della Turchia”), eroe nazionale prima, e
Read MoreSono trascorsi 50 anni da quel 17 maggio 1972, quando a Milano, alle ore 9:15, Luigi Calabresi – Commissario Capo
Read MoreSi è tenuta sabato 30 aprile 2022 la finale del campionato delle Università di Roma 2021-2022, in cui la LUMSA
Read MoreIl 1° maggio 1886 ebbero inizio delle proteste che si protrassero per 4 giorni in tutta Chicago. I lavoratori, sfruttati
Read MoreIl ricordo dell’ex presidente degli studenti La dottoressa Giannina Di Marco ci ha lasciato lo scorso 25 aprile all’età di
Read MoreCosa sono le valute digitali? Le nuove tecnologie, favorite dallo sviluppo della crittografia (termine con cui si identificano tutte quelle
Read MoreDal 14 marzo inaccessibili alcune tra le principali reti sociali L’isolamento russo L’isolamento russo rispetto al mondo occidentale, dovuto al
Read MoreDal caso Gillette alla voce dei giovani La mascolinità tossica consiste in una serie di atteggiamenti che tendono ad assumere
Read MoreLe Nazioni Unite hanno reso noto che dallo scorso 24 febbraio più di 4,7 milioni di persone hanno lasciato l’Ucraina
Read MoreSono passati 36 anni dal disastro energetico-nucleare, cos’è successo in Europa, cosa accadrà in futuro? Chernobyl, 26 aprile 1986 Durante
Read MoreL’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un’associazione senza scopo di lucro, che, pur essendo privata, persegue un fine di
Read MoreLa guerra in Ucraina lascia sgomenti e senza fiato, immagini raccapriccianti si susseguono su tutti i telegiornali. Mentre il presidente
Read MoreMentre soffiano venti di guerra nell’est dell’Europa, marchi come Zara, Bershka e H&M hanno sospeso tutte le loro attività in
Read MoreDa anni ormai il tema dell’eutanasia torna ciclicamente nel dibattito italiano, con notizie di cronaca e sviluppi giudiziari e nell’ultimo
Read MoreAl centro della rivalità tra Pechino e Washington, Taipei è diventata il barometro dello scontro tra le due superpotenze. Negli
Read MoreNei giorni 21-22-23 febbraio gli studenti della Lumsa si sono cimentati per il terzo anno consecutivo nel progetto “Democrazia in-diretta”
Read MoreSin dalla nascita delle scienze sociali, la religione fu considerata un fenomeno di cruciale importanza. Oggetto di studio privilegiato per
Read MoreSono settimane difficili quelle appena trascorse. Per chi ha vissuto la guerra, questi rappresentano il ricordo di una ferita mai
Read MoreL’elezione presidenziale 2022 permetterà di eleggere il futuro presidente della Repubblica francese per un mandato di cinque anni. Il primo
Read MoreA partire dall’invenzione del telegrafo durante la Rivoluzione Francese si è creata una forte relazione tra mass media e conflitti.
Read MoreCento anni fa la nascita dell’artista Regista, scrittore, poeta, attore, pittore, linguista, traduttore e giornalista. Il 5 marzo del 1922
Read MoreNegli ultimi anni i social network sono diventati parte integrante della società e della vita di ognuno. Di conseguenza sempre
Read MoreIl presidente ucraino Volodymir Zelensky grazie a un uso sapiente dei social sta diventando “l’uomo del web” capace di mettere in difficoltà la
Read MoreQuanto spesso negli ultimi tempi abbiamo sentito parlare di podcast, che fosse alla radio, sui giornali, in televisione oppure online?
Read MoreNegli ultimi secoli l’Africa è stata terreno di conquista e lo rimane tutt’oggi, nonostante diverse dichiarazioni di indipendenza che, almeno
Read MoreIl 17 marzo si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” in Italia. Ben 161 anni
Read MoreCome nasce il movimento? Sono trecentonovantatre mila le persone che su Instagram supportano – chi stando al gioco, chi credendoci
Read MoreNonostante le continue restrizioni per il Covid-19 il cammino dei ragazzi che lasciano la casa dei genitori per cercare la
Read MoreLa stagione sciistica 2021-2022 procede bene e senza particolari impedimenti, dopo quasi due anni di chiusura forzata a causa della
Read Moreil trasporto aereo ha risentito della pandemia Covid-19. il cosiddetto fenomeno dei “voli fantasma” è sempre più diffuso. In Europa
Read MoreA due anni di distanza dall’inizio della pandemia, dopo lockdown, DPCM, didattica a distanza, il Covid-19 è ancora l’argomento principale
Read MoreL’Italia dice Stop alla plastica monouso, ma non basta. Nel Mar Mediterraneo superata la soglia massima tollerabile di inquinamento. La
Read MoreCanova, scultore e pittore, nato a Possagno nel 1757e morto a Venezia il 13 ottobre 1822, è il maestro italiano
Read MoreScegliere un percorso universitario comporta affrontare un’innumerevole serie di cambiamenti, senza contare che una grandissima mole di studenti lascia la
Read MorePapa Francesco è stato ospite del programma di Raitre “Che tempo che fa”, intervistato dal conduttore Fabio Fazio durante la
Read MoreLa Settimana Enigmistica compie novant’anni. Fondata il 23 gennaio del 1932 dall’ingegnere Giorgio Sisini è ancora oggi uno dei giornali
Read MoreDue anni di pandemia, di sofferenza e di tanta “anormalità”, alla quale ci stiamo ormai abituando. Negli scorsi mesi abbiamo
Read MoreAddio a Monica Vitti, l’attrice romana si è spenta il 2 febbraio 2022 all’età di novant’anni, compiuti lo scorso 3 novembre. Lo ha annunciato in un tweet Walter Veltroni su richiesta di Roberto Russo, marito dell’attrice.
A causa di una malattia neurodegenerativa, era assente dalle scene dal 2001, quando per l’ultima sua apparizione ufficiale fu ricevuta al Quirinale per i David di Donatello.
Sono passati 10 anni dal naufragio della Costa Concordia, la nave da crociera da 450 milioni di euro, che per
Read MoreL’11 gennaio scorso David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo, è scomparso prematuramente lasciando un vuoto improvviso e una traccia indelebile.
Read MoreVenti anni fa nasceva Aiko, la figlia dell’imperatore Naruhito e di sua moglie Masako. Aiko, che ha raggiunto la maggiore
Read MoreIl 7 gennaio scorso si è celebrata la festa del tricolore. 225 anni fa nasceva, infatti, ufficialmente la bandiera Italiana.
Read MoreQuante volte durante le nostre giornate ci siamo fermati a riflettere sul passato e sul futuro, sulle occasioni mancate, su
Read MoreDopo 396 anni di dominio britannico, l’isola caraibica di Barbados dice addio alla Regina Elisabetta II e diventa la repubblica più giovane
Read MorePassate le vacanze di Natale, il Covid si è ripresentato più contagioso che mai con una nuova variante, chiamata “omicron”,
Read MoreIl semestre bianco per Sergio Mattarella è iniziato lo scorso 3 agosto, data dalla quale il presidente della Repubblica alla
Read MoreCriticate, giudicate, definite indispensabili per il contenimento del contagio contro il covid-19, le mascherine rappresentano un fedele e duplice alleato,
Read MoreIl fenomeno del caporalato “Considerate se questo è un uomo, che lavora nel fango, che non conosce pace, che lotta
Read MoreLa caduta del muro di Berlino, la fine della storia Ci sono decenni in cui apparentemente non succede niente. E
Read MoreKamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stata presidentessa per 80 minuti nella giornata del 19 novembre. L’occasione si
Read MoreL’Avvento e la Quaresima sono due momenti fondamentali del calendario liturgico della Chiesa cattolica e delle altre Chiese cristiane in
Read MoreRosa Louise Parks, una sarta, un’attivista, un’afroamericana, una donna di colore. Ecco lo stigma sociale che da troppi anni Rosa
Read MoreIl 9 dicembre 2021 ci ha lasciato una grande donna, Lina Wertmuller, regista d’eccellenza. Era nata a Roma il 14
Read MoreDopo gli Europei e la Coppa America, il 2022 sarà l’anno dei Mondiali in Qatar, una delle competizioni più attese
Read MoreNel torneo interuniversitario di calcio, vittoria in trasferta della LUMSA contro la LUISS e quarto posto in classifica. L’undici biancoverde
Read MoreSecondo l’ultimo censimento sono circa 150 mila in Italia le persone senzatetto, senza fissa dimora o che vivono nei campi
Read MoreSempre più spesso gravi episodi di abuso nei riguardi di ragazze e giovani donne avvengono mediante l’uso della cosiddetta “droga
Read More“Al confine tra Polonia e Bielorussia c’è una situazione migranti senza precedenti, l’Italia e l’Europa intervengano subito per evitare altri
Read MoreL’Italia, esattamente un anno fa, piangeva Paolo Rossi, grande attaccante della Juventus e della Nazionale italiana. L’ex calciatore, scomparso a
Read MoreDurante le prime luci dell’alba del 7 dicembre 1941 il quartier generale della United States Pacific Fleet venne attaccato a Pearl Harbor
Read MoreLa cerimonia d’inaugurazione del campionato delle università Ha avuto luogo il 30 novembre 2021 l’inaugurazione, presso il Salone d’Onore del
Read MoreLunedi 29 novembre Aiko è stato presente alla prima partita in casa dei ragazzi che rappresentano la LUMSA nel torneo
Read MoreIl celebre designer Virgil Abloh, direttore creativo delle maison Louis Vuitton e Off-White, è morto lo scorso 28 Novembre a
Read MoreL’Afghanistan, vista la sua posizione geografica, ormai da tempo rappresenta il terreno di ribellione più importante fra le forze nazionali
Read MoreIl 25 novembre scorso in tutta Italia si sono svolte manifestazioni ed eventi per la giornata internazionale per l’eliminazione della
Read MoreIl 12 novembre scorso è scomparso Giampiero Galeazzi, giornalista sportivo, ex campione di canottaggio, grande comunicatore, istrionico mattatore della TV.
Read MoreCon il dilagare dell’infezione causata da un nuovo ceppo di Coronavirus, identificato Covid-19, l’OMS ha dovuto dichiarare lo stato di
Read MoreAffetto e conforto, ecco due dei valori umani che i volontari delle tantissime mense di Roma desiderano “servire” ogni giorno
Read MoreLeonardo Barbarino, Sara Della Canfora e Silvia Corrias sono i vincitori della 33ª Edizione del Premio Marketing per l’Università promosso
Read More“L’anno d’oro dell’Italia”, così è stato definito il 2021 e questa denominazione non è solo legata alle tante medaglie d’oro
Read MoreA distanza di qualche anno da Matera Capitale Europea della Cultura 2019, torna in Italia il prestigioso titolo che donerà
Read MoreIl premio Nobel 2021 per la fisica è atterrato in Italia, assegnato a Giorgio Parisi, ad allungare la serie delle
Read MoreDi recente, presso la sede situata in Piazza delle Vaschette dell’Università LUMSA, si è svolto un importante evento alla presenza
Read MoreIl 18 ottobre è morto Angelo Licheri, l’uomo che 40 anni fa fu il primo a tentare di salvare Alfredino
Read MoreChe cos’è il PNRR? Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento del Governo Italiano per favorire
Read MorePerché questo non è mai stato un paese per giovani in politica?
L?indolenza delle nuove generazioni si sono tagliate fuori da qualsiasi responsabilità elettorale e di voto è da giustificare (ma non troppo) nella sfiducia con cui guardano alla politica.
In questi ultimi mesi sui social si è iniziato a parlare sempre di più di salute psichica e malattie mentali.
Read MoreDa Alessandria a nord fino ad Abu Simbel a sud, dai mistici monti del Sinai ad est, fino alla serena Oasi di Siwa ad ovest, con più di 5.000 anni di storia, l’Egitto è una delle maggiori mete turistiche a livello mondiale. Le magnifiche piramidi, i suntuosi templi e obelischi che ne hanno modellato l’eredità, rappresentano l’esempio di una civiltà che ancora conserva il suo carattere enigmatico.
Read MoreIl Cambridge Dictionary definisce il trigger warning (TW) come “una frase inserita all’inizio di un testo scritto o prima di
Read MoreValter Longo, direttore del programma di Longevità all’Ifom di Milano, ha affermato più volte che l’Italia è il secondo Paese
Read MoreErano le 8.15 del mattino del 6 agosto 1945 quando l’Aeronautica Militare statunitense sganciò la bomba atomica sulla città di
Read MoreUn mese fa, con l’inizio della stagione estiva, un tormentone più forte di qualsiasi canzone orecchiabile che possiate aver sentito
Read More“Don’t clean up this blood”. 93 persone la sera del 21 luglio 2001, tra le ore 22 e mezzanotte, nella scuola Diaz di Genova,
Read MoreChe cosa e quali sono le energie rinnovabili? “Le energie rinnovabili sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento”,
Read MoreLo Scoutismo è un movimento giovanile mondiale che si basa principalmente sullo spirito di avventura, sul gioco di squadra, sulla
Read MoreAntonio La Cava è un maestro elementare in pensione che vive a Ferrandina, in provincia di Matera, e che porta
Read MoreL’attore Libero De Rienzo, 44 anni, è morto la scorsa settimana, stroncato da un infarto; è morto da solo in
Read MoreLe sensazioni all’ingresso L’officina Profumo farmaceutica a Firenze è considerata la più antica d’Europa ed è uno degli esercizi commerciali
Read MoreQuante volte, guardando un film o una serie tv, abbiamo trovato discordanza tra le labbra del personaggio che si muovevano
Read MorePer la prima volta una donna, Chiara Tommasini, è stata chiamata alla guida di CSVnet, l’associazione dei centri di servizio
Read MoreL’estate è arrivata da un po’. Le vacanze si avvicinano per milioni di italiani, ma all’entrata in vigore del Green
Read MoreOggi all’età di 78 anni si è spenta in silenzio Raffaella Maria Roberta Polloni, in arte Raffaella Carrà, dopo una
Read MoreQuante volte, parlando di pride, notiamo espressioni interrogative nei visi dei nostri interlocutori, come se stessimo parlando di un fatto
Read MoreIl contest di scrittura creativa Campus Novel, tra i progetti di Living in LUMSA, ha invitato gli studenti e le studentesse di
Read MoreIl cantautore siciliano, malato da tempo si è spento a 76 anni, lo scorso 18 maggio nella terra natale, nella
Read MoreChi sono i riders? I riders. Letteralmente traducibili con “corridori”, e fantasiosamente con “coloro che hanno salvato innumerevoli pasti a
Read MoreParafrasando l’espressione oraziana “Est modus in rebus”, ovvero “c’è una misura in tutte le cose”, entriamo nel vivo di un
Read MoreLa Conferenza sul futuro dell’Europa ha visto come protagonisti i giovani dell’Osservatorio Germania-Italia-Europa.
Read MoreL’inclusione sociale è il fenomeno che mira ad abbattere le disuguaglianze e le diversità attraverso molteplici strumenti. Le grandi aziende
Read MorePolitica e comunicazione, due mondi complementari La comunicazione orale da sempre accompagna la politica come se l’una fosse un’estensione dell’altra.
Read MoreUn momento senza precedenti per il tennis italiano. La classifica dei primi 100 tennisti del ranking mondiale ATP (Association of
Read MoreLA CALABRIA CHE REAGISCENel corso degli anni sono state tante le testimonianze esemplari della lotta alla criminalità organizzata. Simbolo e
Read MoreNel Distretto di Solhan, nella provincia di Yaghan, regione Sahel, in Burkina Faso si è consumato ieri notte l’ennesimo attacco
Read MoreIl Giro d’Italia – la cui 104/a edizione si avvia alla conclusione – non riguarda soltanto corridori e biciclette, ma
Read MoreSi è spenta oggi, all’età di 84 anni, Carla Fracci, una delle ballerine e insegnati più celebri che la danza classica abbia mai conosciuto.
Read MoreChe quella di quest’anno non sarà un’edizione degli europei di calcio come tutte le altre, si intuisce già dal nome:
Read More“Non amano coloro che non dimostrano il loro amore ” (William Shakespeare). I dati La pandemia ha fermato le nozze.
Read MoreA più di un anno dall’inizio della pandemia, sono stati tanti gli esperti che si sono interrogati sulle modalità per
Read MoreIl 5 giugno del 1974 avrebbe potuto decidere di comportarsi come un giorno qualsiasi, trascorrendo indisturbato, anonimo. Senza che eventi
Read MoreSpace Cargo Unlimited, una startup europea dell’imprenditore francese Nicolas Gaume, ha inviato dodici bottiglie di vino dell’esclusivo bordeaux Petrus 2000
Read MoreSono passati mesi e finalmente da qualche giorno si hanno notizie, seppur negative, di Reithera, il vaccino dello Spallanzani contro
Read MoreCome si scrive un disegno di legge? Hanno provato a farlo, in presenza o da remoto nel rispetto delle norme
Read More(SpaceX) non solo promette di mandare dei cittadini nello spazio a bordo della
Dragon 2 nel corso del 2021 ma di colonizzare Marte entro il 2024.
All’inizio tutti lo diedero per matto. Tutti, ma non la NASA.
La nostra redazione ha avuto il grande piacere di intervistare uno dei concorrenti di MasterChef 10 (MasterChef Italia, il cooking
Read MoreIl 9 maggio 1978 Peppino Impastato fu assassinato dalla mafia a Cinisi, in provincia di Palermo, per le sue denunce
Read MoreOra è ufficiale: il 9 maggio Rosario Livatino, il giudice “ragazzino” ucciso dalla mafia, è stato proclamato beato. La data
Read MoreQuella del 26 Aprile è stata la notte più attesa dell’anno per gli amanti del grande schermo: la notte degli
Read MoreIl dibattito pubblico attorno al Ddl Zan si fa sempre più acceso, mentre la partita politica resta aperta.
Read MoreNella notte tra il 18 e il 19 aprile con la presentazione della SuperLega, si è assistito ad un pezzo
Read More“L’uomo senza volto”, che vede nel suo debutto alla regia l’attore Mel Gibson, è la commovente storia di un’amicizia profonda,
Read More“Vim vi repellere licet”, è lecito respingere la violenza con la violenza (Digesto Giustinianeo). In Italia spesso si è discusso
Read MoreL’eutanasia è un tema difficile da affrontare ma allo stesso tempo interessante e profondo. A questo proposito rivolgersi a un
Read MoreUna tradizione Catalana, una festa dedicata ai libri e alle rose, entrambi pieni di bellezza. Dal 1996 il 23 Aprile
Read MoreDopo la vittoria del gruppo romano all’Eurovision di Rotterdam, riproponiamo l’intervista rilasciata dalla bassista del gruppo, Victoria De Angelis, dopo
Read MoreMentre la pandemia continua ad abbattersi sugli Stati dell’Unione Europea e l’estate si avvicina, la Governance del vecchio continente punta
Read MoreLe origini L’European Global Human Rights Sanctions Regime è un nuovo regime sanzionatorio in materia di diritti umani entrato in
Read MoreIl liceo artistico romano Ripetta entra nel club delle scuole e degli atenei che aderiscono alla “Carriera Alias”, un protocollo
Read MoreL’enorme imbarcazione Ever Given, che ha bloccato il traffico mondiale di merci per quasi una settimana, è stata liberata grazie
Read MoreIl 18 febbraio 2021 per Alex Schwazer, marciatore italiano classe 1984, finisce la marcia più lunga e importante della sua
Read MoreDa più di un anno il mondo lotta contro il Covid-19, molti sono stati gli addii e sono in continuo
Read MoreLa Milk and Tea Alliance unisce giovani nella lottare per la difesa della Democrazia e Libertà.
Read MoreL’allenatrice della nazionale iraniana di sci Samira Zangari non ha potuto partecipare recentemente con le sue atlete ai mondiali di
Read MoreIl cognome costituisce l’essenza dell’identità di una persona e ne denota l’appartenenza ad una famiglia. Permette quindi ad un soggetto
Read MoreDopo la crescita esponenziale dell’uso di TikTok degli ultimi tempi, Clubhouse è il nuovo social alla conquista del web. Si
Read MoreQuasi 670mila sono le persone fuggite fino ad oggi dal Mozambico, dalla provincia settentrionale di Cabo Delgado. La provincia ricca
Read MoreConfermate le Olimpiadi di Tokyo 2021 in programma per il 23 luglio e rinviate di un anno a causa della
Read MoreUna ricerca denuncia: record di abbandoni Lo scorso 22 gennaio il Corriere della Sera ha pubblicato i risultati di una
Read MoreTra le cose che saltano in mente quando si pensa agli Stati Uniti d’America vi è la pena di morte,
Read MoreIl 27 Gennaio di quest’anno sono stati celebrati i centoventi anni della morte del compositore lirico Giuseppe Verdi, nato a
Read MoreLiving in Lumsa nasce come un progetto rivolto agli studenti, per supportarli, orientarli e accompagnarli in questo periodo particolarmente duro di Pandemia.
Read MorePanchine rosse per dire no al femminicidio A Genova l’otto Marzo, festa della donna, è soprattutto nel ricordo di Clara
Read MoreCosa sono e come funzionano i vaccini I virus sono dei parassiti endocellulari obbligati. Essi necessitano di una cellula ospite per replicarsi
Read MoreErano le 14:46 dell’11 marzo 2011 a Okuma quando un violento terremoto di magnitudo 9,0 della scala Richter stravolse le vite di migliaia di persone.
Read MoreLo smart working è ormai parte integrante della realtà quotidiana e del nostro vivere comune. Nell’ultimo anno, a causa della
Read MorePapa Bergoglio apre la strada alle donne nella Chiesa con il “motu proprio”. Finalmente il ministero del lettorato e dell’accolitato, rispettivamente l’annuncio
Read MoreLa vedo. Sta per passare davanti a quel bar. Quattro uomini ridono e fumano una sigaretta proprio all’entrata quando uno
Read MoreE’ il 1968 quando Giorgio Rosa, ingegnere bolognese, proclama l’indipendenza della Repubblica Esperantista dell’Isola delle Rose. Un mito protagonista degli
Read MoreA casa, a scuola, in vacanza e in qualunque momento della giornata, se sei vittima di cyberbullismo non c’è luogo,
Read MoreLa designazione Procida, piccola isola della Campania, è stata nominata nuova capitale della cultura 2022. A proclamarlo è stato il
Read MoreIl 25 marzo di 721 anni fa Dante Alighieri, personaggio autobiografico al centro della “Divina Commedia”, incontrava le tre fiere
Read MoreSono passati 18 anni dalla Legge Sirchia che bandì il consumo delle sigarette all’interno dei locali e oggi ci si
Read MoreNext Generation, solo l’1% dei fondi alle politiche giovanili “Uno non basta” è la campagna lanciata da Officine Italia e
Read MoreLa libertà di espressione è un diritto garantito dalla Costituzione Italiana (art. 21), in ambito europeo (art. 10 Convenzione Europea
Read MoreDiversi sono i pericoli e le insidie che trapelano da un uso improprio dei principali social networks.
Read MoreLe serie tv sono uno specchio attraverso cui la società si è raccontata, quest’anno hanno raccontato del covid-19 e del Black Lives Matter.
Read MoreL’idea Nell’afosa estate newyorkese del 2010 il signor Brandon Stanton si svegliò e decise di rivoluzionare il genere della letteratura
Read MoreGiovane, intraprendente e intelligente, il padovano Giulio Deangeli ha 25 anni ed è “lo studente dei record”: ha conseguito, infatti, ben quattro lauree nel corso di un semestre, in Medicina, Ingegneria, Biotecnologie e Biotecnologie molecolari con la media del 30 in tutti i percorsi di studio.
Read MoreIl razzismo è un tema molto ricorrente nel mondo dello sport e in modo particolare in quello del calcio. Assistiamo
Read MoreTra le notizie che ora più che mai fanno parte del nostro quotidiano, c’è sicuramente la scoperta e la successiva
Read MoreUn pomeriggio piovoso in zona rossa, ti trovi nella tua stanza e magari hai appena finito di studiare per la
Read More