Salta al contenuto
Ultimo:
  • Berlinguer, l’ultimo leader comunista d’Occidente
  • Spunti di riflessione: ragione e follia
  • “Ama e cambia il mondo” la Lumsa porta in scena Romeo & Giulietta
  • Eurovision 2022 –  The sound of beauty
  • La Turchia di Atäturk

Aiko

Il magazine degli studenti Lumsa

  • Home
  • La Redazione
  • Attualità
  • Cultura
  • Diritto e Diritti
  • Sport
  • Mondo Lumsa
  • Esteri

Autore: Massimo Maria Putti

Cultura Primo Piano 

Spunti di riflessione: ragione e follia

Maggio 25, 2022Maggio 25, 2022 Massimo Maria Putti 0 commenti Follia, Ragione, Regole, Società

Lo studio del legame che unisce la nozione e il concetto di follia a quello della ragione è una delle

Leggi tutto
Esteri 

Il trofeo della competizione globale tra Cina e USA

Aprile 11, 2022Aprile 26, 2022 Massimo Maria Putti 1 commento Cina, Geopolitica, Taiwan, usa

Al centro della rivalità tra Pechino e Washington, Taipei è diventata il barometro dello scontro tra le due superpotenze. Negli

Leggi tutto
Cultura 

La secolarizzazione imperfetta

Aprile 11, 2022Aprile 26, 2022 Massimo Maria Putti 1 commento Filosofia, Peter Berger, Secolarizzazione, Sociologia, storia

Sin dalla nascita delle scienze sociali, la religione fu considerata un fenomeno di cruciale importanza. Oggetto di studio privilegiato per

Leggi tutto
Esteri 

La corsa all’Eliseo, elezioni presidenziali francesi 2022

Aprile 1, 2022Aprile 26, 2022 Massimo Maria Putti 0 commenti elezioni presidenziali 2022, FRANCIA, Semipresidenzialismo

L’elezione presidenziale 2022 permetterà di eleggere il futuro presidente della Repubblica francese per un mandato di cinque anni. Il primo

Leggi tutto
il nuovo volto dell'europa
Esteri 

Il nuovo volto dell’Europa

Gennaio 3, 2022Aprile 1, 2022 Massimo Maria Putti 0 commenti Attualità, Europa, migranti, muro, storia

La caduta del muro di Berlino, la fine della storia Ci sono decenni in cui apparentemente non succede niente. E

Leggi tutto

Chi siamo

Aìko è il magazine mensile degli studenti, per gli studenti LUMSA. La redazione è composta da ragazzi appartenenti ad ogni corso di laurea, poiché la voglia di scrivere e informare appartiene a tutti.

Follow Us

Articoli recenti

  • Berlinguer, l’ultimo leader comunista d’Occidente
  • Spunti di riflessione: ragione e follia
  • “Ama e cambia il mondo” la Lumsa porta in scena Romeo & Giulietta
  • Eurovision 2022 –  The sound of beauty
  • La Turchia di Atäturk
Copyright © 2022 Aiko. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.