Diritti e tutele dei riders: passi avanti e problematiche
Chi sono i riders? I riders. Letteralmente traducibili con “corridori”, e fantasiosamente con “coloro che hanno salvato innumerevoli pasti a
Leggi tuttoChi sono i riders? I riders. Letteralmente traducibili con “corridori”, e fantasiosamente con “coloro che hanno salvato innumerevoli pasti a
Leggi tuttoLe origini L’European Global Human Rights Sanctions Regime è un nuovo regime sanzionatorio in materia di diritti umani entrato in
Leggi tuttoL’allenatrice della nazionale iraniana di sci Samira Zangari non ha potuto partecipare recentemente con le sue atlete ai mondiali di
Leggi tuttoIl cognome costituisce l’essenza dell’identità di una persona e ne denota l’appartenenza ad una famiglia. Permette quindi ad un soggetto
Leggi tuttoNext Generation, solo l’1% dei fondi alle politiche giovanili “Uno non basta” è la campagna lanciata da Officine Italia e
Leggi tuttoLa libertà di espressione è un diritto garantito dalla Costituzione Italiana (art. 21), in ambito europeo (art. 10 Convenzione Europea
Leggi tutto“Il diritto di proprietà è un diritto naturale secondario derivante dal diritto che hanno tutti, nato dalla destinazione universale dei
Leggi tuttoNegli ultimi mesi sempre più spesso si è sentito parlare di Covid e diritti, un connubio che ha portato dubbi
Leggi tuttoL’espressione revenge porn, figlia di un anglismo riportato troppo spesso nel nostro quotidiano, viene definita come “pornografia non consensuale”; si
Leggi tuttoIstruzione, scuola, educazione, cultura sono concetti che possono apparire scontati ed elementari ma portano sulle spalle grandi evoluzioni storiche, continue
Leggi tutto“Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in
Leggi tutto