Salta al contenuto
Ultimo:
  • La moda a prezzi stracciati: il caso Shein
  • La protesta degli artisti contro l’intelligenza artificiale
  • Avatar 2: grido d’allarme sulla condizione ambientale della terra
  • Bronzi di Riace: 50 anni fa il ritrovamento delle due statue che incantarono il mondo 
  • Politica e sport, intreccio controverso

Aiko

Il magazine degli studenti Lumsa

  • Home
  • La Redazione
  • Attualità
  • Cultura
  • Diritto e Diritti
  • Sport
  • Mondo Lumsa
  • Esteri

Autore: Miriam Martoriello

Attualità 

Scouts: zaino in spalla, non ci siamo fermati!

Luglio 26, 2021Ottobre 19, 2021 Miriam Martoriello 0 commenti agesci, cattolici, guide, pandemia, scoutismo, scouts

Lo Scoutismo è un movimento giovanile mondiale che si basa principalmente sullo spirito di avventura, sul gioco di squadra, sulla

Leggi tutto
Attualità 

Peppino Impastato: il 9 maggio è stato l’anniversario del suo assassinio

Maggio 8, 2021Maggio 19, 2021 Miriam Martoriello 0 commenti 9maggio, anniversario, assassinio, centopassi, lottaallamafia, peppinoimpastato

Il 9 maggio 1978 Peppino Impastato fu assassinato dalla mafia a Cinisi, in provincia di Palermo, per le sue denunce

Leggi tutto
Attualità 

Livatino, il giudice “ragazzino”, proclamato beato il 9 maggio

Maggio 5, 2021Maggio 25, 2021 Miriam Martoriello 0 commenti beato, giudicebeato, giudiceragazzino, livatino, lottaallamafia

Ora è ufficiale: il 9 maggio Rosario Livatino, il giudice “ragazzino” ucciso dalla mafia, è stato proclamato beato. La data

Leggi tutto
Diritto 

Cognome paterno: per la Consulta è retaggio di una concezione patriarcale

Marzo 31, 2021Aprile 1, 2021 Miriam Martoriello 0 commenti cognomematerno, cognomepaterno, cortecostituzionale, figli, incostituzionalità

Il cognome costituisce l’essenza dell’identità di una persona e ne denota l’appartenenza ad una famiglia. Permette quindi ad un soggetto

Leggi tutto
Attualità Primo Piano 

Livatino: sarà beato il giudice “ragazzino” assassinato dalla mafia

Gennaio 23, 2021Gennaio 23, 2021 Miriam Martoriello 0 commenti beatificazione, giudicelivatino, giudiceragazzino, mafia

Il giudice “ragazzino” Rosario Livatino, nato a Canicattì e assassinato dai mafiosi della “Stidda” il 21 settembre 1990 ad Agrigento,

Leggi tutto
Giuseppe Dalla Torre
Mondo Lumsa 

È morto il professor Dalla Torre, ex rettore LUMSA

Dicembre 4, 2020Dicembre 28, 2020 Miriam Martoriello 0 commenti 80 anni, anniversario, Giuseppe Dalla Torre, Intervista, lumsa, Mondo Lumsa, Rettore, università

Il 3 dicembre 2020 è morto il professor Giuseppe Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, che, tra i tanti incarichi

Leggi tutto
Il Papa delle donne
Cultura Primo Piano 

Il Papa: La chiesa è donna e madre. Lettera di Francesco ad una giornalista

Giugno 27, 2020Luglio 6, 2020 Miriam Martoriello 0 commenti ilpapadelledonne, maternitàumiliata, papafrancesco

“La Chiesa è donna e madre”. Lo ha esclamato in diverse occasioni Papa Francesco, sottolineando che non si può immaginare

Leggi tutto
immagine oca in quarantena
Mondo Lumsa 

“L’oca in quarantena”: tre studenti Lumsa inventano un gioco per insegnare le regole ai bambini

Maggio 28, 2020Luglio 27, 2020 Miriam Martoriello 0 commenti bambini, giocare, imparare, lumsa, ocainquarantena

Al tempo del coronavirus, delle mascherine e del distanziamento sociale, su genitori e insegnanti incombe un compito gravoso: quello di

Leggi tutto
Ultime Notizie Una sentenza al mese 

Detenute madri di figli con grave disabilità: sì alla detenzione domiciliare “speciale” senza limiti di età del figlio

Maggio 2, 2020Maggio 2, 2020 Miriam Martoriello 0 commenti detenute, detenzione, sentenza

È noto che la relazione madre – figlio è di fondamentale importanza per un adeguato sviluppo psico-fisico del bambino. Privare

Leggi tutto

Chi siamo

Aìko è il magazine mensile degli studenti, per gli studenti LUMSA. La redazione è composta da ragazzi appartenenti ad ogni corso di laurea, poiché la voglia di scrivere e informare appartiene a tutti.

Follow Us

Articoli recenti

  • La moda a prezzi stracciati: il caso Shein
  • La protesta degli artisti contro l’intelligenza artificiale
  • Avatar 2: grido d’allarme sulla condizione ambientale della terra
  • Bronzi di Riace: 50 anni fa il ritrovamento delle due statue che incantarono il mondo 
  • Politica e sport, intreccio controverso
Copyright © 2023 Aiko. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.