Salta al contenuto
Ultimo:
  • I vaccini anti Covid-19 in Italia
  • Fukushima: dieci anni dal disastro nucleare
  • Smart working: presente e futuro del lavoro agile
  • “Motu proprio” di Bergoglio, sì all’accolitato e al lettorato
  • Il catcalling, una molestia accettata dalla società

Aiko

Il magazine degli studenti Lumsa

  • Home
  • La Redazione
  • Mondo Lumsa
  • Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Diritto e Diritti

Autore: Giulia Prosperi

Attualità Primo Piano 

Covid e paesi poveri: il vaccino non è un privilegio

Gennaio 18, 2021Gennaio 22, 2021 Giulia Prosperi 0 commenti Coronavirus, covid19, povertà, vaccino

 Tra le notizie che ora più che mai fanno parte del nostro quotidiano, c’è sicuramente la scoperta e la successiva

Leggi tutto
Attualità Ultime Notizie 

Estate 2020: quali sono le prospettive delle vacanze degli italiani?

Giugno 26, 2020Giugno 27, 2020 Giulia Prosperi 0 commenti Coronavirus, covid19, estate, Italia

L’inizio dell’estate è ormai alle porte ed è inutile sottolineare che non sarà come tutte le altre. La pandemia da

Leggi tutto
in Italia è iniziata la fase 2: ecco come cambia il paese
Attualità Primo Piano 

Fase 2: ecco come è cambiata l’Italia dal 4 Maggio

Maggio 23, 2020Maggio 23, 2020 Giulia Prosperi 0 commenti Coronavirus, covid19, fase2, quarantena

Dal 4 Maggio è iniziata la fase 2. Rappresenta una piccola boccata d’ossigeno durante un viaggio che sembra ancora molto

Leggi tutto
Attualità Primo Piano 

Giovani in quarantena: tra difficoltà di adattamento e senso di responsabilità

Aprile 29, 2020Aprile 29, 2020 Giulia Prosperi 0 commenti Coronavirus, covid19, giovani, quarantena

Quello che attualmente viviamo è un momento straordinario e di emergenza collettivo, che coinvolge tutti, indistintamente. Se adattarsi alle novità,

Leggi tutto

Chi siamo

Aìko è il magazine mensile degli studenti, per gli studenti LUMSA. La redazione è composta da ragazzi appartenenti ad ogni corso di laurea, poiché la voglia di scrivere e informare appartiene a tutti.

Follow Us

aiko_lumsa

aiko_lumsa
Nuovo articolo online! La particolarità? È scri Nuovo articolo online! 
La particolarità? È scritto da due nostri editor, insieme! 
Con un tema di estrema attualità, vi proponiamo questo articolo sul cyberbullismo. 
Perché a casa, a scuola, in vacanza e in qualunque momento della giornata, se sei vittima di cyberbullismo non c’è luogo, non c’è istante che tu possa trovare pace.
LINK IN BIO per leggere l’articolo! 

AUTORI: Chiara Dessì @chiaradessi_ e Gianluca Caravaggi @jajju88 
TITOLO: Cyberbullismo, videogiochi e violenza di genere: oltre i luoghi comuni
Buon venerdì dalla redazione di Aìko! Sono disp Buon venerdì dalla redazione di Aìko! 
Sono disponibili online nuovi articoli, a breve anche quelli del nuovo numero! 
Come sempre, stay tuned! 💚
Nuovo articolo online! •Lo smart working è orm Nuovo articolo online! 
•Lo smart working è ormai parte integrante della realtà quotidiana e del nostro vivere comune. Nell’ultimo anno, a causa della pandemia, il mondo del lavoro ha subito un’enorme trasformazione... 
LINK IN BIO per continuare a leggere! 

AUTORE: Valerio Ippoliti @val.ippo 
TITOLO: Smart working: presente e futuro del lavoro agile
Eravate a conoscenza della storia dell’ #isolade Eravate a conoscenza della storia dell’ #isoladellerose ? 
Un mito protagonista degli anni sessanta, dimenticato man mano nel tempo e riportato all’attenzione delle vecchie e nuove generazioni grazie al film disponibile sulla piattaforma Netflix, “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose.
Curiosi? Link in bio per continuare a leggere! 

AUTORE: Mariavittoria Caliciotti @mariavittoriacaliciotti 
TITOLO: L’Isola delle Rose: la Repubblica che non c’è
Buon fine settimana dalla redazione di Aìko! Son Buon fine settimana dalla redazione di Aìko! 
Sono online alcuni articoli del nuovo numero, presto ne saranno disponibili altri! 
Vi ricordiamo comunque che è possibile leggere i precedenti semplicemente visitando il nostro sito www.aìko.blog o cliccando sul link in bio! 
💚
Nuovo articolo online! È corretta la possibilit Nuovo articolo online! 

È corretta la possibilità di rimuovere contenuti dalle piattaforme social, ovviamente nel caso in cui non rispettino le linee guida? Tutto ciò viola il diritto di manifestazione del pensiero?
LINK IN BIO per continuare a leggere! 

AUTORE: Chiara Collinoli @chia.mamicometepare 
TITOLO: Social e censura: una questione irrisolta
Oggi Vi proponiamo un articolo di cultura! Il pro Oggi Vi proponiamo un articolo di cultura! 
Il progetto “Digital Commedia” è una rilettura contemporanea della “Divina Commedia”. 
Curiosi di sapere di cosa si tratta? 
LINK IN BIO per scoprirlo! 

AUTORE: Giulia Rugolo @giulia.rugolo01 
TITOLO: 700 anni dalla morte di Dante: la Commedia tra il divino e il digitale
Buongiorno dalla Redazione di Aìko! Sono disponi Buongiorno dalla Redazione di Aìko! 
Sono disponibili online nuovi articoli, presto ne verranno pubblicati altri! 
Stay tuned! 
💚
Il mondo delle serie tv riflette da sempre sulle g Il mondo delle serie tv riflette da sempre sulle grandi problematiche della società, come uno specchio attraverso cui la società stessa si racconta... 
LINK IN BIO per continuare a leggere! 

AUTORE: Martina di Lucca @laborsadimartina 
TITOLO: Serie tv: tra Covid-19 e Black Lives Matter
💚
Nuovo articolo! •Procida, piccola isola della Nuovo articolo! 

•Procida, piccola isola della Campania, è stata nominata nuova capitale della cultura 2022. A proclamarlo è stato il Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini, dopo un’attenta analisi da parte della giuria preposta alla valutazione, presieduta dal prof.Stefano Baia Curioni...
LINK IN BIO per continuare a leggere! 

AUTORE: Antonio Giulio Maria Fodaro @julioanto98 
TITOLO: Procida capitale:”la cultura non isola”
💚
Buongiorno e buon fine settimana da Aìko! Siamo Buongiorno e buon fine settimana da  Aìko! 
Siamo pronti per farvi leggere i nostri nuovi articoli, già online sul sito! 
💚
Nell’afosa estate newyorkese del 2010 il signor Nell’afosa estate newyorkese del 2010 il signor Brandon Stanton si svegliò e decise di rivoluzionare il genere della letteratura da viaggio, sviluppando –proprio come si fa con le fotografie- un progetto che avrebbe portato il suo nome in cima alle classifiche del New York Times... 
[LINK IN BIO per continuare a leggere!]
AUTORE: Francesca Belperio
TITOLO: “Humans of New York”: un racconto fotografico della metropoli americana più famosa 
💚
Sono passati 18 anni dalla Legge Sirchia che bandì il consumo delle sigarette all’interno dei locali e oggi ci si chiede se l’Italia sia pronta a fare di più.
[ Click sul link in bio per continuare a leggere! ] 

AUTORE: Francesca Oddi @fra.ncine 
TITOLO: Milano: da “grey” a “green city”
💚
Buongiorno e buon fine sessione da Aìko! Siamo a Buongiorno e buon fine sessione da Aìko! 
Siamo attivi con i nuovi articoli! 
💚
Nuovo articolo online su Aìko! Oggi vi proponiam Nuovo articolo online su Aìko! 
Oggi vi proponiamo il tema dello sport. 
Il razzismo è un tema molto ricorrente nel mondo dello sport e in modo particolare in quello del calcio. 
LINK IN BIO per continuare a leggere! 

AUTORE: Federica Malivindi 
TITOLO: Un calcio alle discriminazioni
💚
Sicuramente ne avrete sentito parlare in questi gi Sicuramente ne avrete sentito parlare in questi giorni...
Giovane, intraprendente e intelligente, il padovano Giulio Deangeli ha 25 anni ed è “lo studente dei record” 
LINK IN BIO per continuare a leggere il nuovo articolo! 

AUTORE: Flavia Dottorini @flaviadventures 
TITOLO: Lo studente dei record, quattro lauree in un semestre
💚
Buona Domenica dalla redazione di Aìko! Vi ricor Buona Domenica dalla redazione di Aìko! 
Vi ricordiamo che sul sito sono disponibili nuovi articoli e perché no, fare un giro anche per dare un’occhiata anche ai precedenti! 
💚
“Uno non basta” è la campagna lanciata da @le “Uno non basta” è la campagna lanciata da @leofficineitalia e @visionarydays verso la fine dell’anno scorso ed in pochi mesi è riuscita ad arrivare nelle stanze di Palazzo Chigi. 
LINK IN BIO PER CONTINUARE A LEGGERE! 

AUTORE: Francesco Ferraro @francescofer98 
TITOLO: “Uno non basta”: i giovani italiani non si arrendono.
💚
Nuovo articolo disponibile online! Sebbene i soci Nuovo articolo disponibile online! 
Sebbene i social abbiano un’infinità di aspetti positivi, è altrettanto vero che sono pericolosi per i più piccoli e non. 
Oggi affrontiamo questo tema, a cui tutti quanti noi dovremmo riflettere! 
Link in bio per leggere l’articolo! 

AUTORE: Maria Felicita Mucci @maria.felicita98 
TITOLO: Allarme Social tra i giovani: l’assurda morte della piccola Antonella
💚
Buon Martedì da Aìko e benvenuto Febbraio! Genn Buon Martedì da Aìko e benvenuto Febbraio! 
Gennaio, il mese che sembra infinito, è finalmente giunto al termine. 
Noi della redazione siamo pronti per intrattenervi, anche questo mese, con i nostri nuovi articoli! 
💚
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli recenti

  • I vaccini anti Covid-19 in Italia
  • Fukushima: dieci anni dal disastro nucleare
  • Smart working: presente e futuro del lavoro agile
  • “Motu proprio” di Bergoglio, sì all’accolitato e al lettorato
  • Il catcalling, una molestia accettata dalla società
Copyright © 2021 Aiko. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.