Interrail: il biglietto per l’Europa compie 50 anni
Nel 2022 il cosiddetto “biglietto per l’Europa” compie 50 anni. Nel corso di questi anni il pass Interrail ha permesso
Leggi tuttoNel 2022 il cosiddetto “biglietto per l’Europa” compie 50 anni. Nel corso di questi anni il pass Interrail ha permesso
Leggi tuttoIl sorriso che più di tutti ha conquistato la scena mondiale, l’attrice simbolo, “Marilyn divenne la donna più famosa del
Leggi tuttoLa Chambre de l’Instruction della Corte d’Appello di Parigi ha negato l’estradizione richiesta dall’Italia per i dieci ex terroristi rossi arrestati durante l’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021. La Francia, il paese dove i 10 si sono ricostruiti una vita contro l’Italia, il paese in cui sono stati condannati per atti commessi durante gli Anni di Piombo. Si tratta di Giorgio Pietrostefani (68 anni), Enzo Calvitti (67), Narciso Manenti (65), Giovanni Alimonti (66), Roberta Cappelli (66), Marina Petrella (67), Sergio Tornaghi (63), Maurizio Di Marzio (60), Raffaele Venturi (70), Luigi Bergamin (72).
Leggi tuttoLa macchina per scrivere è stata una delle invenzioni che ha rivoluzionato il mondo, in particolare quello dell’informazione. Può essere
Leggi tuttoIn pochissimo tempo i social network hanno modificato dinamiche e regole sociali e sono diventati il luogo di incontro tra le persone.
Leggi tuttoNon sono comuni nella storia della cinematografia i film che trattano l’argomento delicato della disabilità, sia in ambito internazionale che
Leggi tuttoVenerdì 15 Luglio sarà la giornata internazionale delle competenze giovanili, istituita per la prima volta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Leggi tuttoIn questo ultimo periodo, in concomitanza con l’inizio della stagione estiva, a causa della presenza dell’anticiclone Caronte, l’Italia sta vivendo
Leggi tutto“Ahimè, mio Dio, perché non mi hai fatto nascere maschio. Tutte le mie capacità sarebbero state al tuo servizio, non
Leggi tuttoLa stagione calcistica che si è appena conclusa è stata ricca di successi, ma anche di delusioni per la nostra
Leggi tuttoGiomici è una frazione del comune di Valfabbrica, in Umbria, che comprende circa 600 ettari. Pochi giorni fa, ci siamo recati sul posto e la redazione di Aiko ha avuto l’occasione di intervistare Francesco Nazzareni, un ricercatore nato a Perugia, che collabora da tanti anni con il Castello di Giomici, svolgendo diversi lavori anche per il comune di Valfabbrica.
Leggi tuttoSe si cerca “Tor Bella Monaca” su Google la maggior parte delle notizie correlate riguarda lo spaccio di droga, il
Leggi tutto