Salta al contenuto
Ultimo:
  • La moda a prezzi stracciati: il caso Shein
  • La protesta degli artisti contro l’intelligenza artificiale
  • Avatar 2: grido d’allarme sulla condizione ambientale della terra
  • Bronzi di Riace: 50 anni fa il ritrovamento delle due statue che incantarono il mondo 
  • Politica e sport, intreccio controverso

Aiko

Il magazine degli studenti Lumsa

  • Home
  • La Redazione
  • Attualità
  • Cultura
  • Diritto e Diritti
  • Sport
  • Mondo Lumsa
  • Esteri

Autore: Federica Malivindi

Attualità 

La moda come mezzo di comunicazione

Agosto 11, 2022Novembre 28, 2022 Federica Malivindi 0 commenti Giuseppe Di Morabito, milano, moda

intervista allo stilista Giuseppe Di Morabito La moda italiana è sempre stata una di quelle più apprezzate nel mondo, infatti

Leggi tutto
Sport 

Calcio, l’Italia campione d’Europa non andrà al Mondiale

Luglio 11, 2022Gennaio 20, 2023 Federica Malivindi 0 commenti Milan, mondiali, Nazionale, roma, Sport

La stagione calcistica che si è appena conclusa è stata ricca di successi, ma anche di delusioni per la nostra

Leggi tutto
Primo Piano 

Il calcio femminile diventa professionistico

Maggio 31, 2022Giugno 28, 2022 Federica Malivindi 0 commenti calcio femminile, Figc, Italia, serie A, Sport

“Dal primo luglio inizia il percorso del professionismo del calcio femminile, siamo la prima federazione in Italia ad avviare e

Leggi tutto
Attualità 

Avis e impegno sociale

Aprile 26, 2022Maggio 17, 2022 Federica Malivindi 0 commenti AVIS, donazione, lumsa

L’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un’associazione senza scopo di lucro, che, pur essendo privata, persegue un fine di

Leggi tutto
guerra
Cultura 

Dal telegrafo ai social media, la comunicazione influenza la guerra

Marzo 24, 2022Aprile 22, 2022 Federica Malivindi 0 commenti Comunicazione, guerra, internet, massmedia, social network

A partire dall’invenzione del telegrafo durante la Rivoluzione Francese si è creata una forte relazione tra mass media e conflitti.

Leggi tutto
Cultura 

L’eterna bellezza di Canova 200 anni dopo la morte

Marzo 1, 2022Marzo 17, 2022 Federica Malivindi 0 commenti arte, Bicentenario, Canova, cultura, eventi, Italia, scultura

Canova, scultore e pittore, nato a Possagno nel 1757e morto a Venezia il 13 ottobre 1822, è il maestro italiano

Leggi tutto
Sport 

Mondiale 2022: in Qatar violati diritti dei lavoratori

Dicembre 22, 2021Gennaio 18, 2022 Federica Malivindi 0 commenti Calcio, diritti, lavoratori, modiale2022, Nazionale, Qatar, Sport

Dopo gli Europei e la Coppa America, il 2022 sarà l’anno dei Mondiali in Qatar, una delle competizioni più attese

Leggi tutto
Sport 

L’arciere paralimpica Vincenza Petrilli ad Aiko, “rimettersi sempre in gioco”

Novembre 3, 2021Dicembre 3, 2021 Federica Malivindi 0 commenti Paralimpiadi, Tokyo 2021, Vincenza Petrilli

“L’anno d’oro dell’Italia”, così è stato definito il 2021 e questa denominazione non è solo legata alle tante medaglie d’oro

Leggi tutto
Cultura 

Valter Longo, genetica e nutrizione i segreti della longevità

Agosto 16, 2021Ottobre 22, 2021 Federica Malivindi 0 commenti Longevità, nutrizione, Valter Longo

Valter Longo, direttore del programma di Longevità all’Ifom di Milano, ha affermato più volte che l’Italia è il secondo Paese

Leggi tutto
Sport 

SUPERLEGA: no al calcio dei ricchi

Maggio 2, 2021Maggio 5, 2021 Federica Malivindi 0 commenti Calcio, Fifa, Figc, SuperLega, Uefa

Nella notte tra il 18 e il 19 aprile con la presentazione della SuperLega, si è assistito ad un pezzo

Leggi tutto
COVID-19: anche lo sport piange le sue vittime
Sport 

COVID-19: anche lo sport piange le sue vittime

Marzo 31, 2021Aprile 10, 2021 Federica Malivindi 1 commento Bellugi, Covid-19, Gresini, Sabia, Sport, sportivi, Vanacore

Da più di un anno il mondo lotta contro il Covid-19, molti sono stati gli addii e sono in continuo

Leggi tutto
Sport 

Un calcio alle discriminazioni

Gennaio 23, 2021Gennaio 23, 2021 Federica Malivindi 0 commenti Calcio, Razzismo, Sport

Il razzismo è un tema molto ricorrente nel mondo dello sport e in modo particolare in quello del calcio. Assistiamo

Leggi tutto

Chi siamo

Aìko è il magazine mensile degli studenti, per gli studenti LUMSA. La redazione è composta da ragazzi appartenenti ad ogni corso di laurea, poiché la voglia di scrivere e informare appartiene a tutti.

Follow Us

Articoli recenti

  • La moda a prezzi stracciati: il caso Shein
  • La protesta degli artisti contro l’intelligenza artificiale
  • Avatar 2: grido d’allarme sulla condizione ambientale della terra
  • Bronzi di Riace: 50 anni fa il ritrovamento delle due statue che incantarono il mondo 
  • Politica e sport, intreccio controverso
Copyright © 2023 Aiko. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.