Salta al contenuto
Ultimo:
  • La moda a prezzi stracciati: il caso Shein
  • La protesta degli artisti contro l’intelligenza artificiale
  • Avatar 2: grido d’allarme sulla condizione ambientale della terra
  • Bronzi di Riace: 50 anni fa il ritrovamento delle due statue che incantarono il mondo 
  • Politica e sport, intreccio controverso

Aiko

Il magazine degli studenti Lumsa

  • Home
  • La Redazione
  • Attualità
  • Cultura
  • Diritto e Diritti
  • Sport
  • Mondo Lumsa
  • Esteri

Autore: Edoardo Sabeddu

Attualità 

La Macchina per Scrivere, amore e nostalgia 

Luglio 22, 2022Novembre 28, 2022 Edoardo Sabeddu 0 commenti

La macchina per scrivere è stata una delle invenzioni che ha rivoluzionato il mondo, in particolare quello dell’informazione. Può essere

Leggi tutto
donne
Cultura 

La Cultura non è per le Donne

Luglio 11, 2022Agosto 11, 2022 Edoardo Sabeddu 0 commenti cultura, discriminazionii, donne, elezioni

“Ahimè, mio Dio, perché non mi hai fatto nascere maschio. Tutte le mie capacità sarebbero state al tuo servizio, non

Leggi tutto
Enrico Berlinguer
Attualità 

Berlinguer, l’ultimo leader comunista d’Occidente

Maggio 25, 2022Giugno 20, 2022 Edoardo Sabeddu 0 commenti berlinuer, comunismo, eurocomunismo, Italia, primarepubblica, questionemorale

Ricorre il questo 25 maggio il centesimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer, una delle figure più importanti della Prima

Leggi tutto
Busto di Ataturk
Esteri 

La Turchia di Atäturk

Maggio 19, 2022Giugno 13, 2022 Edoardo Sabeddu 0 commenti Ataturk, Erdogan, imperoottomano, Turchia

Oggi ricorre il 141° anniversario della nascita di Mustafa Kemal, chiamato “Atäturk” (letteralmente  “padre della Turchia”), eroe nazionale prima, e

Leggi tutto
Banconota Yuan
Esteri 

L’avvento della valuta digitale cinese.

Aprile 26, 2022Maggio 19, 2022 Edoardo Sabeddu 0 commenti Cina, e-Yuan, valutedigitali, yuan

Cosa sono le valute digitali? Le nuove tecnologie, favorite dallo sviluppo della crittografia (termine con cui si identificano tutte quelle

Leggi tutto
Africa
Esteri 

Il “Dragone” in Africa

Marzo 17, 2022Aprile 11, 2022 Edoardo Sabeddu 0 commenti africa, Cina, FOCAC, Investimenti, Kenya, Uganda

Negli ultimi secoli l’Africa è stata terreno di conquista e lo rimane tutt’oggi, nonostante  diverse dichiarazioni di indipendenza che, almeno

Leggi tutto
Gioconda con mascherina
Attualità 

L’incognita omicron e il ruolo economico dei vaccini

Gennaio 14, 2022Febbraio 7, 2022 Edoardo Sabeddu 0 commenti Attualità, Coronavirus, Covid-19, vaccini

Passate le vacanze di Natale, il Covid si è ripresentato più contagioso che mai con una nuova variante, chiamata “omicron”,

Leggi tutto

Chi siamo

Aìko è il magazine mensile degli studenti, per gli studenti LUMSA. La redazione è composta da ragazzi appartenenti ad ogni corso di laurea, poiché la voglia di scrivere e informare appartiene a tutti.

Follow Us

Articoli recenti

  • La moda a prezzi stracciati: il caso Shein
  • La protesta degli artisti contro l’intelligenza artificiale
  • Avatar 2: grido d’allarme sulla condizione ambientale della terra
  • Bronzi di Riace: 50 anni fa il ritrovamento delle due statue che incantarono il mondo 
  • Politica e sport, intreccio controverso
Copyright © 2023 Aiko. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.