Alla Milano Design Week 2025 il caffè dal rubinetto
E se il caffè potesse uscire direttamente dal rubinetto dell’acqua? L’azienda italiana Gessi lo ha reso possibile e lo ha dimostrato in anteprima in occasione del Salone del Mobile di Milano 2025.
Si tratta di Gessi Vita Caffè, un rubinetto multifunzione con una macchinetta del caffè integrata. Occorre semplicemente inserire la propria capsula preferita in un accesso laterale, posizionare la tazzina al di sotto, attendere alcuni secondi e gustarsi l’espresso proprio come al bar!
Ma le novità non finiscono qui: Gessi Vita Caffè è il primo rubinetto con interfaccia digitale user friendly che consente di scegliere tra acqua filtrata o non filtrata, naturale o frizzante con 3 diversi livelli di intensità di bollicine.
Inoltre è possibile optare per una varietà di temperature: acqua calda fino a 100 °C, a temperatura ambiente, oppure fredda fino ad un minimo di 10 °C.
Le opzioni sono numerose ma l’utilizzo è semplice e intuitivo: basta solo ruotare la ghiera intorno al display e premerla per operare la selezione.
Un approccio green
La sostenibilità è la filosofia che ha accompagnato l’azienda nell’ideazione di questo prodotto. Infatti, un rubinetto che permette di personalizzare la temperatura e la qualità dell’acqua induce a ridurre – se non ad eliminare – l’acquisto di bottiglie di plastica.
Ma oltre a rappresentare un aiuto per il benessere ambientale, questa innovazione apporta benefici anche alla nostra salute: con la modalità “acqua filtrata” possiamo bere direttamente dalla cucina di casa un’acqua pura, perfettamente pulita e libera dalle microplastiche. Una ricerca condotta nel 2024 dal Pnas (Proceedings of the National Academy of Sciences) ha infatti rilevato che all’interno delle bottiglie di plastica ci sono fino a 370 mila frammenti di polimeri per ogni litro.
Un altro punto di forza? Il contributo a limitare gli sprechi. Quante volte nel riempire un contenitore ci è capitato di distrarci e di sprecare acqua? Ebbene, vi è una funzione che permette di preimpostare fino a 24 livelli di quantità d’acqua, dopo i quali l’erogazione si blocca in modo automatico. In questo modo il recipiente si ferma al livello desiderato: non una goccia di più, non una goccia di meno. Inoltre, con la regolazione digitale, l’acqua raggiunge subito la temperatura richiesta, evitando di farla scorrere a vuoto.
Un prodotto salva-tempo e salva-spazio
Nella frenesia della quotidianità anche soli 5 minuti di tempo risparmiati possono cambiare la nostra routine: Gessi lo sa e con questo nuovo prodotto promette efficienza e rapidità. La modalità temperatura 100 °C ci consente, ad esempio, di calare immediatamente la pasta senza dover attendere che l’acqua raggiunga il bollore. Allo stesso modo, possiamo risparmiare tempo preimpostando un livello automatico di riempimento per la nostra borraccia: in questo modo possiamo dedicarci ad altro mentre si riempie, per poi tornare, chiuderla e uscire di casa senza inutili attese e sprechi d’acqua.
La sua natura multifunzionale lo rende inoltre ideale per chi cerca soluzioni salvaspazio o per chi vuole mantenere un arredo minimal nella propria cucina. Questo prodotto, infatti, libera dall’ingombro di macchine del caffè, grandi bottiglie di plastica, macchinari per rendere l’acqua frizzante, bollitori… Tutto è concentrato in un singolo rubinetto.
Un rubinetto a regola d’arte
Non bisogna poi dimenticare che si tratta di un autentico pezzo di design. Oltre ad essere molto utile, innovativo ed ergonomico, è anche un oggetto dal forte impatto estetico. Il precursore di questo prodotto, VITA Gessi, aveva già vinto uno tra i più prestigiosi riconoscimenti per il design, l’If Design Award 2023, nella categoria dei prodotti per la cucina.
L’attenzione alla cura visiva dei prodotti e degli spazi è sicuramente un altro elemento che caratterizza Gessi: entrando nel negozio ci si immerge in un mondo di luci, suoni, specchi, cascate d’acqua e si resta affascinati dal modo in cui un’azienda di rubinetteria e docce possa sembrare quasi una boutique di lusso.
Gessi Vita Caffè non è ancora in commercio, ma non manca molto al suo lancio nel mercato: sarà presto disponibile in 7 finiture diverse, con la possibilità di selezionare le funzioni di cui abbiamo più bisogno.