I civili raccontano la guerra: dall’Iraq a Gaza
Era il 1991 quando Tim Berners-Lee rese pubblico il World Wilde Web: una vera e propria rivoluzione che ha modificato
Leggi tuttoIl magazine degli studenti Lumsa
Era il 1991 quando Tim Berners-Lee rese pubblico il World Wilde Web: una vera e propria rivoluzione che ha modificato
Leggi tuttoL’università LUMSA ha ospitato nella sua sede “Giubileo” uno dei più importanti esponenti del mondo dell’intelligenza artificiale, Padre Paolo Bennati,
Leggi tuttoIl festival che ogni anno, da quasi vent’anni, rappresenta il più grande palcoscenico mondiale di musica EDM, è senz’altro il Tomorrowland.
Leggi tuttoUna nuova ricerca coordinata dall’Università Sapienza di Roma, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia e la Fondazione Santa Lucia
Leggi tuttoA meno di un mese dall’inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024, la Senna, il fiume che attraversa Parigi, si trova
Leggi tuttoOgni anno, con l’arrivo dell’estate e delle tanto attese vacanze, si ripresenta un drammatico fenomeno: l’abbandono degli animali domestici. Cani,
Leggi tuttoImmaginate di essere costretti ad abbandonare la vostra casa e portare la chiave con voi, sperando di tornarci un giorno.
Leggi tutto“Ultima Generazione” è un movimento italiano che lotta contro il cambiamento climatico attraverso proteste “non-violente”, con lo scopo di dar voce alla causa e di farsi notare dal governo. Più in particolare, gli attivisti chiedono di istituire “Un Fondo riparazione preventivo (20 miliardi di euro), permanente e partecipato da prevedere annualmente nel bilancio dello Stato”, per ripagare i danni causati da calamità e da eventi climatici estremi.
Leggi tuttoIn Italia la natalità è al minimo storico. Oggi fare figli è considerato un gesto individuale che le madri devono
Leggi tuttoGli scacchi sono un gioco antico, le cui radici risalgono al sesto secolo dopo Cristo, in India. Giunsero in Europa
Leggi tuttoAvvocatessa Francesca Sassano, vicepresidente dei Centri per la Ricerca e L’Osservazione dei Sistemi di Salute.
Leggi tuttoCelebrata il 9 maggio di ogni anno, la festa dell’Europa è diventata un simbolo europeo che, insieme alla bandiera, all’inno,
Leggi tutto