Viaggiamo per uno scatto o per scoprire?
Oggi, “partire” non significa più “esplorare”, ma “riprodurre”. Andiamo in cerca di luoghi che abbiamo già visto centinaia di volte
Leggi tuttoIl magazine degli studenti Lumsa
Oggi, “partire” non significa più “esplorare”, ma “riprodurre”. Andiamo in cerca di luoghi che abbiamo già visto centinaia di volte
Leggi tuttoIn Finlandia, nel comune di Pornainen, è stato recentemente inaugurato il più grande impianto di accumulo termico al mondo, soprannominato
Leggi tuttoDomenica 8 e lunedì 9 giugno si è svolto il referendum popolare e per la prima volta sono stato nominato
Leggi tuttoUna rivoluzione nata da un’intuizione Nel 1933 un oggetto domestico cambia per sempre il modo di bere caffè. Alfonso Bialetti,
Leggi tuttoLa Giornata Internazionale della Solidarietà Umana è stata istituita nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Viene celebrata il 20
Leggi tuttoDopo più di vent’anni dalla prima rappresentazione a Broadway e numerose repliche in giro per il mondo, “Wicked” arriva sul
Leggi tuttoIl ragazzo dai pantaloni rosa è un film italiano che ha fatto il suo debutto il 7 novembre 2024. Diretto
Leggi tuttoNon è un mistero che dopo il Covid i casi di depressione siano aumentati del 50% (fonte: Istituto Superiore della
Leggi tuttoIl 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, nell’aula Teatro dell’Università LUMSA è stato proiettato il docufilm “In
Leggi tuttoA 30 anni dalla sua uscita nelle sale cinematografiche, “Il Re Leone” è ancora uno dei lungometraggi Disney più apprezzato
Leggi tutto“Shaping our common future”, è la frase slogan che accompagna il “Summit for the future”, l’evento che sarà ospitato a New York
Leggi tuttoI Campi Flegrei, area vulcanica di Napoli attiva da più di 80.000 anni, presentano diverse evidenze dell’attività vulcanica passata. Una delle più recenti è il cono vulcanico del Monte Nuovo.
Leggi tutto