Salta al contenuto
Aiko

Aiko

Il magazine degli studenti Lumsa

  • Home
  • La Redazione
  • Attualità
  • Cultura
  • Diritto e Diritti
  • Sport
  • Mondo Lumsa
  • Esteri
Achille Lauro e i fan
AttualitàPrimo Piano

Un amore per Roma: Achille Lauro e i fan in un videoclip 

Aprile 27, 2025 Rosiliana Gravina
mostra Flowers, chiostro del Bramante
AttualitàCulturaGiovaniIntrattenimentoPrimo Piano

Flowers: l’arte fiorisce al chiostro del Bramante

Aprile 27, 2025 Serena Cordì
Alla Milano Design Week 2025 il caffè dal rubinetto
AttualitàPrimo Piano

Alla Milano Design Week 2025 il caffè dal rubinetto

Aprile 27, 2025 Mariachiara Raganato
giovane adolescente
AttualitàGiovaniPrimo PianoScuola

Adolescence, il difficile rapporto tra giovani e adulti

Aprile 27, 2025 Valentina Del Parco
una mia foto del mio viaggio
AttualitàUltime Notizie

Viaggiare al tempo dei social

Maggio 3, 2025 Valentina Del Parco
Pasqua in Italia, insieme la fede e le tradizioni 
AttualitàCulturaUltime Notizie

Pasqua in Italia, insieme la fede e le tradizioni 

Aprile 27, 2025 Chiara Graziosi
Miss Fallaci, la verità prima di tutto
Ultime Notizie

Miss Fallaci, la verità prima di tutto

Aprile 14, 2025 Irene De Vita
La generazione ansiosa
AttualitàUltime Notizie

“La generazione ansiosa”

Aprile 14, 2025 Gabriel Alessandrini
dante
Mondo Lumsa
Aprile 4, 2023 Redazione Aiko

Dantedì alla LUMSA, Nembrini si racconta

Entusiasmante, coinvolgente, profondo: tre aggettivi che non descrivono solo la giornata del 24 marzo, ma anche l’esperienza di Franco Nembrini,

Leggi tutto
mandela
Attualità
Marzo 28, 2023 Luisa Tollo

Quando la memoria tradisce: l’«Effetto Mandela»

Talvolta la memoria di ciascuno di noi può tradire: ricordiamo qualcosa che non è mai accaduta realmente o della quale

Leggi tutto
Action figures di Steve e zombie sono in piedi sulla terra
Attualità
Marzo 28, 2023 Caterina Lucia Capotorto

Videogiochi e apprendimento, il caso Minecraft

I videogiochi sono sempre stati associati al divertimento e al tempo libero. Negli ultimi anni hanno invece guadagnato una nuova

Leggi tutto
Alberto Sordi
Cultura
Marzo 21, 2023 Gabriella Villella Rodio

Vent’anni senza Alberto Sordi, leggenda nella storia di Roma

Il 24 febbraio 2003 moriva nella sua casa di Roma Alberto Sordi, attore romano tra i più importanti e amati

Leggi tutto
Cultura
Marzo 21, 2023 Chiara Infante

Benigni e la Costituzione, “canta la libertà e la dignità”

“Penso che un sogno così non ritorni mai più”… Citando la celebre canzone di Modugno, Roberto Benigni ha aperto la

Leggi tutto
Carceri
Attualità
Marzo 15, 2023 Elisa Siglioccolo

Carceri minorili: la vita tra reclusione e speranza

Le carceri minorili, che in Italia prendono il nome di Istituti Penali per Minorenni (IPM), sono dei luoghi di reclusione

Leggi tutto
lavoro
Attualità
Marzo 13, 2023 Alessandra Romeo

La sicurezza sul lavoro,tra obblighi e responsabilità

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”. Così recita l’art. 1 della Costituzione Italiana che riconosce il lavoro come

Leggi tutto
Cultura
Marzo 13, 2023 Sara Cerrone

Mare Fuori: tutti pazzi per la nuova serie della Rai

È da poco uscita la terza stagione della serie tv “Mare fuori”, scritta da Cristiana Farina e prodotta da Roberto

Leggi tutto
AttualitàCultura
Marzo 6, 2023 Luisa Tollo

I podcast, audio-racconti in internet

Quando si chiede a qualcuno cos’è un podcast le risposte sono varie. Seguendo la definizione dall’Enciclopedia online della Treccani, i podcast sono ‘file audio digitali

Leggi tutto
Opera yayoi kusama
Cultura
Marzo 1, 2023 Caterina Lucia Capotorto

Yayoi Kusama, l’artista che dipinge pois sulla vetrina Vuitton

Il freddo newyorkese non ha scoraggiato i passanti, richiamati in questi giorni lungo la Fifth Avenue dall’animatronic dell’artista giapponese Yayoi

Leggi tutto
true crime
Attualità
Marzo 1, 2023 Gabriella Villella Rodio

True crime: tutti pazzi per la cronaca nera

“True crime” è un espressione che viene utilizzata per indicare contenuti che hanno trasformato la cronaca nera in un vero

Leggi tutto
Pegah Moshir Pour
Cultura
Febbraio 16, 2023 Luisa Tollo

Pegah Moshir Pour e l’inno alla libertà  

Durante la seconda serata del Festival di Sanremo 2023, tra un Big e l’altro, abbiamo assistito al monologo di Pegah

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Chi siamo

Aìko è il magazine mensile degli studenti, per gli studenti LUMSA. La redazione è composta da ragazzi appartenenti ad ogni corso di laurea, poiché la voglia di scrivere e informare appartiene a tutti.

Follow Us

Articoli recenti

  • Viaggiare al tempo dei social
  • Un amore per Roma: Achille Lauro e i fan in un videoclip 
  • Flowers: l’arte fiorisce al chiostro del Bramante
  • Alla Milano Design Week 2025 il caffè dal rubinetto
  • Adolescence, il difficile rapporto tra giovani e adulti
Copyright © 2025 Aiko. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.