La mascolinità tossica
Dal caso Gillette alla voce dei giovani La mascolinità tossica consiste in una serie di atteggiamenti che tendono ad assumere
Leggi tuttoDal caso Gillette alla voce dei giovani La mascolinità tossica consiste in una serie di atteggiamenti che tendono ad assumere
Leggi tuttoLe Nazioni Unite hanno reso noto che dallo scorso 24 febbraio più di 4,7 milioni di persone hanno lasciato l’Ucraina
Leggi tuttoDa anni ormai il tema dell’eutanasia torna ciclicamente nel dibattito italiano, con notizie di cronaca e sviluppi giudiziari e nell’ultimo
Leggi tuttoQuanto spesso negli ultimi tempi abbiamo sentito parlare di podcast, che fosse alla radio, sui giornali, in televisione oppure online?
Leggi tuttoil trasporto aereo ha risentito della pandemia Covid-19. il cosiddetto fenomeno dei “voli fantasma” è sempre più diffuso. In Europa
Leggi tuttoA due anni di distanza dall’inizio della pandemia, dopo lockdown, DPCM, didattica a distanza, il Covid-19 è ancora l’argomento principale
Leggi tuttoSono passati 10 anni dal naufragio della Costa Concordia, la nave da crociera da 450 milioni di euro, che per
Leggi tuttoPassate le vacanze di Natale, il Covid si è ripresentato più contagioso che mai con una nuova variante, chiamata “omicron”,
Leggi tuttoLa caduta del muro di Berlino, la fine della storia Ci sono decenni in cui apparentemente non succede niente. E
Leggi tuttoCon il dilagare dell’infezione causata da un nuovo ceppo di Coronavirus, identificato Covid-19, l’OMS ha dovuto dichiarare lo stato di
Leggi tuttoPerché questo non è mai stato un paese per giovani in politica?
L?indolenza delle nuove generazioni si sono tagliate fuori da qualsiasi responsabilità elettorale e di voto è da giustificare (ma non troppo) nella sfiducia con cui guardano alla politica.
Per la prima volta una donna, Chiara Tommasini, è stata chiamata alla guida di CSVnet, l’associazione dei centri di servizio
Leggi tutto