Ecco IT ALLERT, sistema pubblico di allarme
Il prossimo anno sarà definitivamente lanciato il sistema nazionale pubblico di allarme, diretto in tutta l’Italia su tutti i telefoni
Leggi tuttoIl magazine degli studenti Lumsa
Il prossimo anno sarà definitivamente lanciato il sistema nazionale pubblico di allarme, diretto in tutta l’Italia su tutti i telefoni
Leggi tuttoLa Giornata Internazionale della Solidarietà Umana è stata istituita nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Viene celebrata il 20
Leggi tuttoL’ultima collezione di Hermès racconta i suoi valori anche attraverso un capolavoro architettonico: la sua nuova sede giapponese, a Tokyo,
Leggi tuttoIl ragazzo dai pantaloni rosa è un film italiano che ha fatto il suo debutto il 7 novembre 2024. Diretto
Leggi tuttoNon è un mistero che dopo il Covid i casi di depressione siano aumentati del 50% (fonte: Istituto Superiore della
Leggi tuttoDicembre non è solo l’inizio dell’inverno, ma il preludio a uno dei momenti più attesi dell’anno: il Natale. In Italia,
Leggi tutto“Shaping our common future”, è la frase slogan che accompagna il “Summit for the future”, l’evento che sarà ospitato a New York
Leggi tuttoI Campi Flegrei, area vulcanica di Napoli attiva da più di 80.000 anni, presentano diverse evidenze dell’attività vulcanica passata. Una delle più recenti è il cono vulcanico del Monte Nuovo.
Leggi tuttoSono stati selezionati i 7 film che parteciperanno alla dodicesima edizione del “Final Cut in Venice program” della Biennale di Venezia.
Leggi tuttoCome combattere la crisi demografica più preoccupante della storia del proprio Paese? Il Giappone una risposta l’ha: si chiama “Tokyo
Leggi tuttoCon i suoi capelli biondi, le labbra rigorosamente rosse e un sorriso angelico, Taylor Swift ha conquistato tutto il mondo.
Leggi tutto‘La formica vagabonda’ è il titolo di un’opera rivoluzionaria dell’artista siciliano Emilio Isgrò: un autotreno giallo, lungo 17 metri, che trasporta solo una formica.
Leggi tutto