Covid e paesi poveri: il vaccino non è un privilegio
Tra le notizie che ora più che mai fanno parte del nostro quotidiano, c’è sicuramente la scoperta e la successiva
Leggi tuttoTra le notizie che ora più che mai fanno parte del nostro quotidiano, c’è sicuramente la scoperta e la successiva
Leggi tuttoGianluca Fabi e Daria Fedi ci raccontano la loro esperienza sullo svolgimento degli esami di Maturità durante il periodo del lockdown.
Leggi tuttoEbbene sì, la pandemia del Coronavirus è riuscita a travolgere oltre alle attività economiche, imprenditoriali, produttive e scolastiche anche lo
Leggi tuttoDa qualche parte nell’etere digitale ho letto che la frase “dove comprare una mascherina” sia stata la frase più cliccata
Leggi tuttoL’inizio dell’estate è ormai alle porte ed è inutile sottolineare che non sarà come tutte le altre. La pandemia da
Leggi tuttoSmart working da casa, lavoro domestico, gestione dei figli e della famiglia, una donna su tre durante la quarantena ha lavorato più di prima.
Leggi tuttoMartedì 9 giugno sono stati annunciati i finalisti della 74esima edizione del Premio Strega, il più rilevante premio letterario italiano.
Leggi tutto“Vorrei avere più tempo libero per leggere”. Per anni questo è stato il mantra dei lettori più accaniti, seguito da
Leggi tuttoUn Vocabolario del COVID-19 in cui sono stati raccolti i termini più usati e/o più simbolici. Una sorta di “lessico famigliare” italiano.
Leggi tuttoL’impatto dell’epidemia Rinvii, riprogrammazioni, cancellazioni, tutto a data da destinarsi anche per il mondo dello spettacolo. I grandi teatri devono
Leggi tuttoDal 4 Maggio è iniziata la fase 2. Rappresenta una piccola boccata d’ossigeno durante un viaggio che sembra ancora molto
Leggi tuttoIl giorno 31 Gennaio 2020 il Governo italiano ha dichiarato lo stato di emergenza a causa del tanto temuto virus,
Leggi tutto