Salta al contenuto
Ultimo:
  • Smart working: presente e futuro del lavoro agile
  • “Motu proprio” di Bergoglio, sì all’accolitato e al lettorato
  • Il catcalling, una molestia accettata dalla società
  • L’Isola delle Rose: la Repubblica che non c’è
  • Cyberbullismo, videogiochi e violenza di genere: oltre i luoghi comuni

Aiko

Il magazine degli studenti Lumsa

  • Home
  • La Redazione
  • Mondo Lumsa
  • Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Diritto e Diritti

Coronavirus

Attualità Primo Piano 

Covid e paesi poveri: il vaccino non è un privilegio

Gennaio 18, 2021Gennaio 22, 2021 Giulia Prosperi 0 commenti Coronavirus, covid19, povertà, vaccino

 Tra le notizie che ora più che mai fanno parte del nostro quotidiano, c’è sicuramente la scoperta e la successiva

Leggi tutto
Esame di Maturità 2020
Attualità Ultime Notizie 

La Maturità ai tempi del coronavirus: le parole dei neodiplomati

Luglio 24, 2020Luglio 24, 2020 Flavia Dottorini 0 commenti Coronavirus

Gianluca Fabi e Daria Fedi ci raccontano la loro esperienza sullo svolgimento degli esami di Maturità durante il periodo del lockdown.

Leggi tutto
Serie A
Sport Ultime Notizie 

Ripartenza della serie A: riflettori sul podio

Luglio 15, 2020Dicembre 4, 2020 Martina Gattabuio 0 commenti campionato, Coronavirus, seriea

Ebbene sì, la pandemia del Coronavirus è riuscita a travolgere oltre alle attività economiche, imprenditoriali, produttive e scolastiche anche lo

Leggi tutto
persone con mascherine
Attualità Primo Piano 

Mascherina: il must-have dell’anno

Giugno 26, 2020Giugno 27, 2020 Francesca Oddi 0 commenti Coronavirus, mascherine, musthave

Da qualche parte nell’etere digitale ho letto che la frase “dove comprare una mascherina” sia stata la frase più cliccata

Leggi tutto
Attualità Ultime Notizie 

Estate 2020: quali sono le prospettive delle vacanze degli italiani?

Giugno 26, 2020Giugno 27, 2020 Giulia Prosperi 0 commenti Coronavirus, covid19, estate, Italia

L’inizio dell’estate è ormai alle porte ed è inutile sottolineare che non sarà come tutte le altre. La pandemia da

Leggi tutto
donna lavora bambino gioca
Attualità 

La quarantena delle donne: smart working e famiglia

Giugno 26, 2020Giugno 27, 2020 Martina Di Lucca 0 commenti Coronavirus, donne, smartworking

Smart working da casa, lavoro domestico, gestione dei figli e della famiglia, una donna su tre durante la quarantena ha lavorato più di prima.

Leggi tutto
Premio strega 2020 sestina finalista
Cultura 

Premio strega 2020 e le sue novità: una “sestina” finalista

Giugno 19, 2020Giugno 27, 2020 Federica Giosi 0 commenti 2020, Coronavirus, cultura, lettura, Libri, Narrativa, Premio letterario, Premio Strega, sestina finalista

Martedì 9 giugno sono stati annunciati i finalisti della 74esima edizione del Premio Strega, il più rilevante premio letterario italiano.

Leggi tutto
La lettura ai tempi del Coronavirus. Foto di una libreria.
Cultura Primo Piano 

La lettura ai tempi del Coronavirus

Giugno 1, 2020Giugno 1, 2020 Federica Giosi 0 commenti Coronavirus, cultura, lettura, Libri

“Vorrei avere più tempo libero per leggere”. Per anni questo è stato il mantra dei lettori più accaniti, seguito da

Leggi tutto
Dottore con mascherina e guanti che ha una mano aperta come se fosse un segnale di stop
Attualità 

Il Vocabolario del COVID-19: dalla A alla Z

Maggio 28, 2020Giugno 19, 2020 Lorenzo Maria Lucenti 1 commento Attualità, Coronavirus, lumsa

Un Vocabolario del COVID-19 in cui sono stati raccolti i termini più usati e/o più simbolici. Una sorta di “lessico famigliare” italiano.

Leggi tutto
Immagine di un teatro in cerca di pubblico
Cultura 

Un teatro in cerca di pubblico

Maggio 28, 2020Luglio 24, 2020 Chiara Dessì 0 commenti Attualità, Coronavirus, Teatro

L’impatto dell’epidemia Rinvii, riprogrammazioni, cancellazioni, tutto a data da destinarsi anche per il mondo dello spettacolo. I grandi teatri devono

Leggi tutto
in Italia è iniziata la fase 2: ecco come cambia il paese
Attualità Primo Piano 

Fase 2: ecco come è cambiata l’Italia dal 4 Maggio

Maggio 23, 2020Maggio 23, 2020 Giulia Prosperi 0 commenti Coronavirus, covid19, fase2, quarantena

Dal 4 Maggio è iniziata la fase 2. Rappresenta una piccola boccata d’ossigeno durante un viaggio che sembra ancora molto

Leggi tutto
foto chiesa italiana
Primo Piano Una sentenza al mese 

Da diverbio a collaborazione tra la casa di Dio e il Governo Italiano

Maggio 20, 2020Maggio 20, 2020 Martina Gattabuio 0 commenti cei, Chiesa, Coronavirus, diritto, politica

Il giorno 31 Gennaio 2020 il Governo italiano ha dichiarato lo stato di emergenza a causa del tanto temuto virus,

Leggi tutto
  • ← Precedente

Chi siamo

Aìko è il magazine mensile degli studenti, per gli studenti LUMSA. La redazione è composta da ragazzi appartenenti ad ogni corso di laurea, poiché la voglia di scrivere e informare appartiene a tutti.

Follow Us

aiko_lumsa

aiko_lumsa
Nuovo articolo online! È corretta la possibilit Nuovo articolo online! 

È corretta la possibilità di rimuovere contenuti dalle piattaforme social, ovviamente nel caso in cui non rispettino le linee guida? Tutto ciò viola il diritto di manifestazione del pensiero?
LINK IN BIO per continuare a leggere! 

AUTORE: Chiara Collinoli @chia.mamicometepare 
TITOLO: Social e censura: una questione irrisolta
Oggi Vi proponiamo un articolo di cultura! Il pro Oggi Vi proponiamo un articolo di cultura! 
Il progetto “Digital Commedia” è una rilettura contemporanea della “Divina Commedia”. 
Curiosi di sapere di cosa si tratta? 
LINK IN BIO per scoprirlo! 

AUTORE: Giulia Rugolo @giulia.rugolo01 
TITOLO: 700 anni dalla morte di Dante: la Commedia tra il divino e il digitale
Buongiorno dalla Redazione di Aìko! Sono disponi Buongiorno dalla Redazione di Aìko! 
Sono disponibili online nuovi articoli, presto ne verranno pubblicati altri! 
Stay tuned! 
💚
Il mondo delle serie tv riflette da sempre sulle g Il mondo delle serie tv riflette da sempre sulle grandi problematiche della società, come uno specchio attraverso cui la società stessa si racconta... 
LINK IN BIO per continuare a leggere! 

AUTORE: Martina di Lucca @laborsadimartina 
TITOLO: Serie tv: tra Covid-19 e Black Lives Matter
💚
Nuovo articolo! •Procida, piccola isola della Nuovo articolo! 

•Procida, piccola isola della Campania, è stata nominata nuova capitale della cultura 2022. A proclamarlo è stato il Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini, dopo un’attenta analisi da parte della giuria preposta alla valutazione, presieduta dal prof.Stefano Baia Curioni...
LINK IN BIO per continuare a leggere! 

AUTORE: Antonio Giulio Maria Fodaro @julioanto98 
TITOLO: Procida capitale:”la cultura non isola”
💚
Buongiorno e buon fine settimana da Aìko! Siamo Buongiorno e buon fine settimana da  Aìko! 
Siamo pronti per farvi leggere i nostri nuovi articoli, già online sul sito! 
💚
Nell’afosa estate newyorkese del 2010 il signor Nell’afosa estate newyorkese del 2010 il signor Brandon Stanton si svegliò e decise di rivoluzionare il genere della letteratura da viaggio, sviluppando –proprio come si fa con le fotografie- un progetto che avrebbe portato il suo nome in cima alle classifiche del New York Times... 
[LINK IN BIO per continuare a leggere!]
AUTORE: Francesca Belperio
TITOLO: “Humans of New York”: un racconto fotografico della metropoli americana più famosa 
💚
Sono passati 18 anni dalla Legge Sirchia che bandì il consumo delle sigarette all’interno dei locali e oggi ci si chiede se l’Italia sia pronta a fare di più.
[ Click sul link in bio per continuare a leggere! ] 

AUTORE: Francesca Oddi @fra.ncine 
TITOLO: Milano: da “grey” a “green city”
💚
Buongiorno e buon fine sessione da Aìko! Siamo a Buongiorno e buon fine sessione da Aìko! 
Siamo attivi con i nuovi articoli! 
💚
Nuovo articolo online su Aìko! Oggi vi proponiam Nuovo articolo online su Aìko! 
Oggi vi proponiamo il tema dello sport. 
Il razzismo è un tema molto ricorrente nel mondo dello sport e in modo particolare in quello del calcio. 
LINK IN BIO per continuare a leggere! 

AUTORE: Federica Malivindi 
TITOLO: Un calcio alle discriminazioni
💚
Sicuramente ne avrete sentito parlare in questi gi Sicuramente ne avrete sentito parlare in questi giorni...
Giovane, intraprendente e intelligente, il padovano Giulio Deangeli ha 25 anni ed è “lo studente dei record” 
LINK IN BIO per continuare a leggere il nuovo articolo! 

AUTORE: Flavia Dottorini @flaviadventures 
TITOLO: Lo studente dei record, quattro lauree in un semestre
💚
Buona Domenica dalla redazione di Aìko! Vi ricor Buona Domenica dalla redazione di Aìko! 
Vi ricordiamo che sul sito sono disponibili nuovi articoli e perché no, fare un giro anche per dare un’occhiata anche ai precedenti! 
💚
“Uno non basta” è la campagna lanciata da @le “Uno non basta” è la campagna lanciata da @leofficineitalia e @visionarydays verso la fine dell’anno scorso ed in pochi mesi è riuscita ad arrivare nelle stanze di Palazzo Chigi. 
LINK IN BIO PER CONTINUARE A LEGGERE! 

AUTORE: Francesco Ferraro @francescofer98 
TITOLO: “Uno non basta”: i giovani italiani non si arrendono.
💚
Nuovo articolo disponibile online! Sebbene i soci Nuovo articolo disponibile online! 
Sebbene i social abbiano un’infinità di aspetti positivi, è altrettanto vero che sono pericolosi per i più piccoli e non. 
Oggi affrontiamo questo tema, a cui tutti quanti noi dovremmo riflettere! 
Link in bio per leggere l’articolo! 

AUTORE: Maria Felicita Mucci @maria.felicita98 
TITOLO: Allarme Social tra i giovani: l’assurda morte della piccola Antonella
💚
Buon Martedì da Aìko e benvenuto Febbraio! Genn Buon Martedì da Aìko e benvenuto Febbraio! 
Gennaio, il mese che sembra infinito, è finalmente giunto al termine. 
Noi della redazione siamo pronti per intrattenervi, anche questo mese, con i nostri nuovi articoli! 
💚
Il 2020 è stato l’anno del Covid19 e dell’uff Il 2020 è stato l’anno del Covid19 e dell’ufficializzazione dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. 
Questi avvenimenti hanno travolto ogni ambito sociale, compreso quello studentesco... 
Sapete perché? Click sul link in bio per scoprirlo! 

AUTORE: Raffaele Russo 
TITOLO: Il difficile Erasmus, tra Covid e Brexit
💚
Oggi vi proponiamo un nuovo articolo in primo pian Oggi vi proponiamo un nuovo articolo in primo piano! 

•Mohamed Bouazizi, giovane venditore ambulante tunisino, fece esplodere le “Primavere Arabe” quando, in seguito al sequestro della merce da parte della polizia, decise di darsi fuoco, in segno di protesta, poiché non aveva altro modo per poter sostenere la famiglia 
LINK IN BIO per continuare a leggere! 

AUTORE: Elena del Giglio 
TITOLO: Le rivolte arabe: dieci primavere dopo
💚
Buon pomeriggio da Aìko! Vi ricordiamo di visita Buon pomeriggio da Aìko! 
Vi ricordiamo di visitare il blog per leggere i nostri nuovissimi ultimi articoli!
💚
Online nuovo articolo Aìko in primo piano! •I Online nuovo articolo Aìko in primo piano! 

•Il giudice “ragazzino” Rosario Livatino, nato a Canicattì e assassinato dai mafiosi della “Stidda” il 21 settembre 1990 ad Agrigento, all’età di 37 anni, sarà il primo magistrato beato nella storia della Chiesa.

LINK IN BIO per continuare a leggere! 
AUTORE: Miriam Martoriello @miriam_martoriello 
TITOLO: Livatino: sarà beato il giudice “ragazzino” assassinato dalla mafia
💚
Online nuovo articolo di estrema attualità firmat Online nuovo articolo di estrema attualità firmato Aìko! 

•L’inizio della vaccinazione di massa negli Stati Uniti e in Europa ha portato al momento a un cauto ottimismo. Tuttavia, questo scenario non tiene conto di un fattore fondamentale... 

[Continua a leggere l’articolo cliccando sul link in bio] 

AUTORE: Giulia Prosperi @giulia.prosperii 
TITOLO: Covid e paesi poveri: il vaccino non è un privilegio
💚
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli recenti

  • Smart working: presente e futuro del lavoro agile
  • “Motu proprio” di Bergoglio, sì all’accolitato e al lettorato
  • Il catcalling, una molestia accettata dalla società
  • L’Isola delle Rose: la Repubblica che non c’è
  • Cyberbullismo, videogiochi e violenza di genere: oltre i luoghi comuni
Copyright © 2021 Aiko. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.