Salta al contenuto
Ultimo:
  • La moda a prezzi stracciati: il caso Shein
  • La protesta degli artisti contro l’intelligenza artificiale
  • Avatar 2: grido d’allarme sulla condizione ambientale della terra
  • Bronzi di Riace: 50 anni fa il ritrovamento delle due statue che incantarono il mondo 
  • Politica e sport, intreccio controverso

Aiko

Il magazine degli studenti Lumsa

  • Home
  • La Redazione
  • Attualità
  • Cultura
  • Diritto e Diritti
  • Sport
  • Mondo Lumsa
  • Esteri

diritto

Democrazia in-diretta
Mondo Lumsa 

“Democrazia in-diretta”: studenti Lumsa per un giorno parlamentari in erba

Maggio 19, 2021Giugno 4, 2021 Gianluca Caravaggi 0 commenti ddl, diritto, dirittoparlamentare, Intervista, Mondo Lumsa, Studenti

Come si scrive un disegno di legge? Hanno provato a farlo, in presenza o da remoto nel rispetto delle norme

Leggi tutto
Attualità 

La legittima difesa in Italia

Aprile 26, 2021Maggio 19, 2021 Gianluca Caravaggi 0 commenti codice penale, diritto, diritto penale, giusto processo, legittima difesa

“Vim vi repellere licet”, è lecito respingere la violenza con la violenza (Digesto Giustinianeo). In Italia spesso si è discusso

Leggi tutto
Libri sulla cattedra
Diritto 

Istruzione: il diritto che garantisce tutela

Giugno 22, 2020Luglio 24, 2020 Martina Gattabuio 0 commenti analfabetismo, diritto, istruzione, scuola

Istruzione, scuola, educazione, cultura sono concetti che possono apparire scontati ed elementari ma portano sulle spalle grandi evoluzioni storiche, continue

Leggi tutto
foto chiesa italiana
Primo Piano Una sentenza al mese 

Da diverbio a collaborazione tra la casa di Dio e il Governo Italiano

Maggio 20, 2020Maggio 20, 2020 Martina Gattabuio 0 commenti cei, Chiesa, Coronavirus, diritto, politica

Il giorno 31 Gennaio 2020 il Governo italiano ha dichiarato lo stato di emergenza a causa del tanto temuto virus,

Leggi tutto
Democrazia in-diretta: un successo
Mondo Lumsa 

Democrazia in-diretta: un successo

Marzo 21, 2020Luglio 1, 2020 Barbara Navazza 0 commenti democrazia, diritto, Legge, lumsa, Parlamento Europeo, simulazione

Nei giorni 24, 25 e 26 febbraio, presso l’aula Teatro del nostro Ateneo, cinquantanove studenti, provenienti da corsi di laurea

Leggi tutto
Diritto Una sentenza al mese 

Il principio di autodeterminazione e la questione “fine vita”

Marzo 21, 2020Luglio 1, 2020 Francesca Oddi 0 commenti Corte costituzionale, Costituzione, diritto, DjFabo, Eutanasia, Legge, Marco Cappato

“Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in

Leggi tutto

Chi siamo

Aìko è il magazine mensile degli studenti, per gli studenti LUMSA. La redazione è composta da ragazzi appartenenti ad ogni corso di laurea, poiché la voglia di scrivere e informare appartiene a tutti.

Follow Us

Articoli recenti

  • La moda a prezzi stracciati: il caso Shein
  • La protesta degli artisti contro l’intelligenza artificiale
  • Avatar 2: grido d’allarme sulla condizione ambientale della terra
  • Bronzi di Riace: 50 anni fa il ritrovamento delle due statue che incantarono il mondo 
  • Politica e sport, intreccio controverso
Copyright © 2023 Aiko. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.