La mascolinità tossica
Dal caso Gillette alla voce dei giovani La mascolinità tossica consiste in una serie di atteggiamenti che tendono ad assumere
Leggi tuttoDal caso Gillette alla voce dei giovani La mascolinità tossica consiste in una serie di atteggiamenti che tendono ad assumere
Leggi tuttoA due anni di distanza dall’inizio della pandemia, dopo lockdown, DPCM, didattica a distanza, il Covid-19 è ancora l’argomento principale
Leggi tuttoQuante volte durante le nostre giornate ci siamo fermati a riflettere sul passato e sul futuro, sulle occasioni mancate, su
Leggi tuttoLunedi 29 novembre Aiko è stato presente alla prima partita in casa dei ragazzi che rappresentano la LUMSA nel torneo
Leggi tuttoLeonardo Barbarino, Sara Della Canfora e Silvia Corrias sono i vincitori della 33ª Edizione del Premio Marketing per l’Università promosso
Leggi tuttoUn mese fa, con l’inizio della stagione estiva, un tormentone più forte di qualsiasi canzone orecchiabile che possiate aver sentito
Leggi tuttoLa Conferenza sul futuro dell’Europa ha visto come protagonisti i giovani dell’Osservatorio Germania-Italia-Europa.
Leggi tuttoA più di un anno dall’inizio della pandemia, sono stati tanti gli esperti che si sono interrogati sulle modalità per
Leggi tuttoDopo la crescita esponenziale dell’uso di TikTok degli ultimi tempi, Clubhouse è il nuovo social alla conquista del web. Si
Leggi tuttoNext Generation, solo l’1% dei fondi alle politiche giovanili “Uno non basta” è la campagna lanciata da Officine Italia e
Leggi tuttoDiversi sono i pericoli e le insidie che trapelano da un uso improprio dei principali social networks.
Leggi tuttoL’inizio e il susseguirsi delle Primavere Arabe in Tunisia, Egitto, Libia, Yemen e Siria.
Leggi tutto