Dall’Università all’Europa: LUMSA e il Programma EU Careers
La LUMSA è una delle cinque università italiane selezionate per l’anno 2024/25 nell’ambito del progetto europeo EU careers, indetto dalla
Leggi tuttoIl magazine degli studenti Lumsa
La LUMSA è una delle cinque università italiane selezionate per l’anno 2024/25 nell’ambito del progetto europeo EU careers, indetto dalla
Leggi tuttoIl 14 marzo 2023 c’è stato il via libera da parte del Parlamento Europeo alla direttiva per le “case green”. Secondo
Leggi tuttoFacebook ed Instagram, le due applicazioni di social network tra le più popolari ed utilizzate in tutto il mondo, inaugurano
Leggi tuttoNel 2022 il cosiddetto “biglietto per l’Europa” compie 50 anni. Nel corso di questi anni il pass Interrail ha permesso
Leggi tuttoQuest’anno la kermesse canora dal respiro europeo si è tenuta proprio qui in Italia grazie alla vittoria dei Maneskin durante
Leggi tuttoSono passati 36 anni dal disastro energetico-nucleare, cos’è successo in Europa, cosa accadrà in futuro? Chernobyl, 26 aprile 1986 Durante
Leggi tuttoil trasporto aereo ha risentito della pandemia Covid-19. il cosiddetto fenomeno dei “voli fantasma” è sempre più diffuso. In Europa
Leggi tuttoL’11 gennaio scorso David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo, è scomparso prematuramente lasciando un vuoto improvviso e una traccia indelebile.
Leggi tuttoLa caduta del muro di Berlino, la fine della storia Ci sono decenni in cui apparentemente non succede niente. E
Leggi tuttoLe sensazioni all’ingresso L’officina Profumo farmaceutica a Firenze è considerata la più antica d’Europa ed è uno degli esercizi commerciali
Leggi tuttoLa Conferenza sul futuro dell’Europa ha visto come protagonisti i giovani dell’Osservatorio Germania-Italia-Europa.
Leggi tuttoL’eutanasia è un tema difficile da affrontare ma allo stesso tempo interessante e profondo. A questo proposito rivolgersi a un
Leggi tutto