Salta al contenuto
Ultimo:
  • “Ama e cambia il mondo” la Lumsa porta in scena Romeo & Giulietta
  • Eurovision 2022 –  The sound of beauty
  • La Turchia di Atäturk
  • 50 anni fa il delitto Calabresi, pagina triste della Repubblica
  • Lumsa Sport United argento nel campionato delle università di Roma

Aiko

Il magazine degli studenti Lumsa

  • Home
  • La Redazione
  • Attualità
  • Cultura
  • Diritto e Diritti
  • Sport
  • Mondo Lumsa
  • Esteri

Intervista

Viktoriia
Mondo Lumsa 

Viktoriia, dalla guerra alla Lumsa per continuare i suoi studi

Aprile 22, 2022Maggio 5, 2022 Giorgia Rita Pergolizzi 0 commenti Intervista, lumsa, studio, ucraina, war

La guerra in Ucraina lascia sgomenti e senza fiato, immagini raccapriccianti si susseguono su tutti i telegiornali. Mentre il presidente

Leggi tutto
Mondo Lumsa 

Democrazia in-diretta: intervista agli organizzatori

Aprile 11, 2022Aprile 26, 2022 Cristina Pedicino 0 commenti DDlZan, democrazia, Intervista, LGBTIQ, lumsa

Nei giorni 21-22-23 febbraio gli studenti della Lumsa si sono cimentati per il terzo anno consecutivo nel progetto “Democrazia in-diretta”

Leggi tutto
Papa Francesco a "Che tempo che fa"
Attualità 

Papa Francesco a “Che tempo che fa”, verso una svolta?

Febbraio 28, 2022Marzo 10, 2022 Miriana Dante 0 commenti chetempochefa, Intervista, novità, papa francesco

Papa Francesco è stato ospite del programma di Raitre “Che tempo che fa”, intervistato dal conduttore Fabio Fazio durante la

Leggi tutto
Mondo Lumsa 

Premio Marketing per l’Università, vince il team della Lumsa

Novembre 9, 2021Dicembre 6, 2021 Chiara Muresu 0 commenti giovani, Intervista, lumsa, PremioMarketing

Leonardo Barbarino, Sara Della Canfora e Silvia Corrias sono i vincitori della 33ª Edizione del Premio Marketing per l’Università promosso

Leggi tutto
mosaico
Attualità 

Mattarella, “Gorizia-Nova Gorica vetrina dell’autentico spirito europeo”

Ottobre 22, 2021Dicembre 3, 2021 Martina Di Lucca 0 commenti Capitale europea della cultura, cultura, Gorizia, Intervista, Nova Gorica

A distanza di qualche anno da Matera Capitale Europea della Cultura 2019, torna in Italia il prestigioso titolo che donerà

Leggi tutto
Attualità 

Amministrative: voto si, voto no. Ecco perchè

Ottobre 11, 2021Novembre 9, 2021 Francesca Giannini 0 commenti assenteismo, Attualità, elezioni, Intervista, Italia

Perché questo non è mai stato un paese per giovani in politica?
L?indolenza delle nuove generazioni si sono tagliate fuori da qualsiasi responsabilità elettorale e di voto è da giustificare (ma non troppo) nella sfiducia con cui guardano alla politica.

Leggi tutto
Democrazia in-diretta
Mondo Lumsa 

“Democrazia in-diretta”: studenti Lumsa per un giorno parlamentari in erba

Maggio 19, 2021Giugno 4, 2021 Gianluca Caravaggi 0 commenti ddl, diritto, dirittoparlamentare, Intervista, Mondo Lumsa, Studenti

Come si scrive un disegno di legge? Hanno provato a farlo, in presenza o da remoto nel rispetto delle norme

Leggi tutto
Attualità 

Intervista in cucina a Irene Volpe, finalista MasterChef Italia 10

Maggio 12, 2021Maggio 25, 2021 Antonio Giulio Maria Fodaro 0 commenti concorrente, cucina, fuuto, Intervista, MasterChef, Progetti

La nostra redazione ha avuto il grande piacere di intervistare uno dei concorrenti di MasterChef 10 (MasterChef Italia, il cooking

Leggi tutto
Attualità 

Eutanasia, la parola agli esperti. Intervista a Laura Palazzani

Aprile 24, 2021Maggio 25, 2021 Antonio Giulio Maria Fodaro 0 commenti cure, etica, Europa, Eutanasia, Intervista, medicina, Parlamento Europeo, Spagna

L’eutanasia è un tema difficile da affrontare ma allo stesso tempo interessante e profondo. A questo proposito rivolgersi a un

Leggi tutto
Mondo Lumsa Ultime Notizie 

Dantedì 2021: 700 anni dalla morte di Dante

Marzo 31, 2021Aprile 1, 2021 Giulia Rugolo 0 commenti Dante, Dantedì, Digital Commedia, Divina Commedia, Intervista

Il 25 marzo 2021 sarà la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, quale simbolo della cultura e della lingua italiana, anche

Leggi tutto
Dante Alighieri
Cultura Mondo Lumsa Primo Piano 

700 anni dalla morte di Dante: la Commedia tra il divino e il digitale

Febbraio 12, 2021Febbraio 25, 2021 Giulia Rugolo 0 commenti 700 anni, Dante, Digital Commedia, Divina Commedia, Intervista, lumsa

Il 25 marzo di 721 anni fa Dante Alighieri, personaggio autobiografico al centro della “Divina Commedia”, incontrava le tre fiere

Leggi tutto
Giuseppe Dalla Torre
Mondo Lumsa 

È morto il professor Dalla Torre, ex rettore LUMSA

Dicembre 4, 2020Dicembre 28, 2020 Miriam Martoriello 0 commenti 80 anni, anniversario, Giuseppe Dalla Torre, Intervista, lumsa, Mondo Lumsa, Rettore, università

Il 3 dicembre 2020 è morto il professor Giuseppe Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, che, tra i tanti incarichi

Leggi tutto
  • ← Precedente

Chi siamo

Aìko è il magazine mensile degli studenti, per gli studenti LUMSA. La redazione è composta da ragazzi appartenenti ad ogni corso di laurea, poiché la voglia di scrivere e informare appartiene a tutti.

Follow Us

Articoli recenti

  • “Ama e cambia il mondo” la Lumsa porta in scena Romeo & Giulietta
  • Eurovision 2022 –  The sound of beauty
  • La Turchia di Atäturk
  • 50 anni fa il delitto Calabresi, pagina triste della Repubblica
  • Lumsa Sport United argento nel campionato delle università di Roma
Copyright © 2022 Aiko. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.