La prima mostra italiana dedicata a Yves Saint Laurent: bozzetti per cabaret, balletto e teatro
Elegante, innovatore, creativo, Yves Saint Laurent è stato uno dei più grandi stilisti del XX secolo. I suoi disegni hanno
Leggi tuttoIl magazine degli studenti Lumsa
Elegante, innovatore, creativo, Yves Saint Laurent è stato uno dei più grandi stilisti del XX secolo. I suoi disegni hanno
Leggi tuttoOrmai prossimi all’apertura del venticinquesimo Giubileo universale ordinario della storia della Chiesa cattolica, denominato Giubileo della Speranza, il Vaticano annuncia
Leggi tuttoDicembre non è solo l’inizio dell’inverno, ma il preludio a uno dei momenti più attesi dell’anno: il Natale. In Italia,
Leggi tutto“Ultima Generazione” è un movimento italiano che lotta contro il cambiamento climatico attraverso proteste “non-violente”, con lo scopo di dar voce alla causa e di farsi notare dal governo. Più in particolare, gli attivisti chiedono di istituire “Un Fondo riparazione preventivo (20 miliardi di euro), permanente e partecipato da prevedere annualmente nel bilancio dello Stato”, per ripagare i danni causati da calamità e da eventi climatici estremi.
Leggi tuttoIl 28 gennaio ha dato il via al Carnevale 2024, trasformando le strade delle città in una festa di colori
Leggi tuttoIncisioni, scritte e disegni: tra vernice spray e lettere scalfite nella pietra, negli ultimi tempi il tema del vandalismo è
Leggi tuttoIl 24 febbraio 2003 moriva nella sua casa di Roma Alberto Sordi, attore romano tra i più importanti e amati
Leggi tuttoLa stagione calcistica che si è appena conclusa è stata ricca di successi, ma anche di delusioni per la nostra
Leggi tuttoSi è tenuta sabato 30 aprile 2022 la finale del campionato delle Università di Roma 2021-2022, in cui la LUMSA
Leggi tuttoCento anni fa la nascita dell’artista Regista, scrittore, poeta, attore, pittore, linguista, traduttore e giornalista. Il 5 marzo del 1922
Leggi tuttoNonostante le continue restrizioni per il Covid-19 il cammino dei ragazzi che lasciano la casa dei genitori per cercare la
Leggi tuttoAddio a Monica Vitti, l’attrice romana si è spenta il 2 febbraio 2022 all’età di novant’anni, compiuti lo scorso 3 novembre. Lo ha annunciato in un tweet Walter Veltroni su richiesta di Roberto Russo, marito dell’attrice.
A causa di una malattia neurodegenerativa, era assente dalle scene dal 2001, quando per l’ultima sua apparizione ufficiale fu ricevuta al Quirinale per i David di Donatello.