Crash Test “Maschilisti”, arriva manichino donna
In caso di incidente stradale, le donne hanno maggiore probabilità di morire o di rimanere gravemente ferite rispetto agli uomini.
Leggi tuttoIl magazine degli studenti Lumsa
In caso di incidente stradale, le donne hanno maggiore probabilità di morire o di rimanere gravemente ferite rispetto agli uomini.
Leggi tuttoLa classifica del 2022 Secondo il QS world University Ranking 2022, le cinque migliori Università del mondo sono queste: Massachusetts Institute of
Leggi tuttoIl termine Metaverso è apparso per la prima volta nel romanzo fantascientifico Snow crash di Neal Stephenson nel 1992 per indicare un mondo
Leggi tuttoLa cittadinanza è uno status cui la Costituzione italiana riconnette una serie di diritti e di doveri. Infatti lo status
Leggi tuttoIl 31 agosto saranno 25 anni senza l’amata principessa del popolo Diana Spencer. “Investigating diana: Death in Paris” è il
Leggi tuttointervista allo stilista Giuseppe Di Morabito La moda italiana è sempre stata una di quelle più apprezzate nel mondo, infatti
Leggi tuttoDiamo qualche definizione: la moda sostenibile è un movimento e un processo di promozione del cambiamento del sistema moda che
Leggi tuttoNel 2022 il cosiddetto “biglietto per l’Europa” compie 50 anni. Nel corso di questi anni il pass Interrail ha permesso
Leggi tuttoIl sorriso che più di tutti ha conquistato la scena mondiale, l’attrice simbolo, “Marilyn divenne la donna più famosa del
Leggi tuttoLa Chambre de l’Instruction della Corte d’Appello di Parigi ha negato l’estradizione richiesta dall’Italia per i dieci ex terroristi rossi arrestati durante l’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021. La Francia, il paese dove i 10 si sono ricostruiti una vita contro l’Italia, il paese in cui sono stati condannati per atti commessi durante gli Anni di Piombo. Si tratta di Giorgio Pietrostefani (68 anni), Enzo Calvitti (67), Narciso Manenti (65), Giovanni Alimonti (66), Roberta Cappelli (66), Marina Petrella (67), Sergio Tornaghi (63), Maurizio Di Marzio (60), Raffaele Venturi (70), Luigi Bergamin (72).
Leggi tuttoLa macchina per scrivere è stata una delle invenzioni che ha rivoluzionato il mondo, in particolare quello dell’informazione. Può essere
Leggi tuttoIn pochissimo tempo i social network hanno modificato dinamiche e regole sociali e sono diventati il luogo di incontro tra le persone.
Leggi tutto