L’eterna bellezza di Canova 200 anni dopo la morte
Canova, scultore e pittore, nato a Possagno nel 1757e morto a Venezia il 13 ottobre 1822, è il maestro italiano
Leggi tuttoIl magazine degli studenti Lumsa
Canova, scultore e pittore, nato a Possagno nel 1757e morto a Venezia il 13 ottobre 1822, è il maestro italiano
Leggi tuttoIl 7 gennaio scorso si è celebrata la festa del tricolore. 225 anni fa nasceva, infatti, ufficialmente la bandiera Italiana.
Leggi tuttoSecondo l’ultimo censimento sono circa 150 mila in Italia le persone senzatetto, senza fissa dimora o che vivono nei campi
Leggi tuttoL’Italia, esattamente un anno fa, piangeva Paolo Rossi, grande attaccante della Juventus e della Nazionale italiana. L’ex calciatore, scomparso a
Leggi tuttoL’Afghanistan, vista la sua posizione geografica, ormai da tempo rappresenta il terreno di ribellione più importante fra le forze nazionali
Leggi tuttoChe cos’è il PNRR? Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento del Governo Italiano per favorire
Leggi tuttoPerché questo non è mai stato un paese per giovani in politica?
L?indolenza delle nuove generazioni si sono tagliate fuori da qualsiasi responsabilità elettorale e di voto è da giustificare (ma non troppo) nella sfiducia con cui guardano alla politica.
Un momento senza precedenti per il tennis italiano. La classifica dei primi 100 tennisti del ranking mondiale ATP (Association of
Leggi tuttoNel Distretto di Solhan, nella provincia di Yaghan, regione Sahel, in Burkina Faso si è consumato ieri notte l’ennesimo attacco
Leggi tuttoChe quella di quest’anno non sarà un’edizione degli europei di calcio come tutte le altre, si intuisce già dal nome:
Leggi tuttoSono passati mesi e finalmente da qualche giorno si hanno notizie, seppur negative, di Reithera, il vaccino dello Spallanzani contro
Leggi tuttoDopo la vittoria del gruppo romano all’Eurovision di Rotterdam, riproponiamo l’intervista rilasciata dalla bassista del gruppo, Victoria De Angelis, dopo
Leggi tutto