Sample Page La coscienza di Zeno a teatro Il diritto al cibo: un obiettivo non scontato La sfida tra le app: Threads contro Twitter Sharenting: cos’è e perché dovrebbe interessarci TikTok si dà all’editoria Incidenti stradali: arrivano nuove norme per la sicurezza Age of Values: un’indagine sui valori universali nel mondo Femminicidi, una strage senza fine Vandalismo, nel mirino i monumenti storici La forza del suono: il fenomeno ASMR Sindrome di Wendy: da Peter Pan alla vita reale Hollywood, lo sciopero di attori e sceneggiatori 60 anni fa nasceva Whitney Houston, la stella del pop anni ’80 Ma…valgo davvero? La sindrome dell’impostore Marketing non convenzionale: una pubblicità straordinaria La “nuova” Sirenetta: una storia che abbatte i confini Caps Lock Day: una giornata in maiuscolo Arriva Barbie con la sindrome di Down La felicità: una questione di DNA La natalità, il più grande investimento per il futuro L’intrattenimento incontra lo stile: LACOSTE X NETFLIX Gli hikikomori e la scelta dell’isolamento sociale “Sconfiggi l’inquinamento da plastica” La leadership gentile come modello da seguire: il terzo incontro dei “Dialoghi sulla gentilezza” Open to meraviglia: la campagna più criticata di sempre La pubblicità nelle città del futuro: <strong>la campagna IBM</strong> Vuoi migliorarti? Riordina la scrivania LEVI’S 501: non solo Jeans, icona da 150 anni Inquinamento atmosferico, pronte linee guida europee di contrasto D’Amore (ManagerItalia): ‘molte ricette per giovani. Tutte sbagliate’ TEDxLUMSA, per guardare al futuro <strong>Alla Lumsa il primo ciclo di incontri “Dialoghi della gentilezza”</strong> Dantedì alla LUMSA, Nembrini si racconta Quando la memoria tradisce: l’«Effetto Mandela» <strong>Videogiochi e apprendimento, il caso <em>Minecraft</em></strong> Vent’anni senza Alberto Sordi, leggenda nella storia di Roma Benigni e la Costituzione, “canta la libertà e la dignità” Carceri minorili: la vita tra reclusione e speranza <strong>La sicurezza sul lavoro,</strong><strong>tra obblighi e responsabilità</strong> <strong>Mare Fuori: tutti pazzi per la nuova serie della Rai</strong> I <em>podcast</em>, audio-racconti in internet Yayoi Kusama, l’artista che dipinge pois sulla vetrina Vuitton True crime: tutti pazzi per la cronaca nera Pegah Moshir Pour e l’inno alla libertà Gai Mattiolo ad Aìko, “mi lascio ispirare dal momento” I social che ci avvicinano ChatGpt, è davvero il caso di avere paura? Via al FantaSanremo 2023, in palio “gloria eterna” Velo islamico: storia di liberazione e oppressione Lo smog fa male alla mente, crescono ansia e depressione La moda a prezzi stracciati: il caso Shein La protesta degli artisti contro l’intelligenza artificiale Avatar 2: grido d’allarme sulla condizione ambientale della terra Bronzi di Riace: 50 anni fa il ritrovamento delle due statue che incantarono il mondo Harry & Meghan, la loro verità Crash Test “Maschilisti”, arriva manichino donna Le Università più prestigiose al mondo e dove trovarle Metaverso, dobbiamo avere paura? Ius Scholae: opportunità o ostacolo per l’Italia? Lady D, 25 anni dopo una docu-serie La moda come mezzo di comunicazione La Moda sostenibile: che cos’è? Interrail: il biglietto per l’Europa compie 50 anni 60 anni dalla morte di Marilyn, è ancora mistero Francia: negata l’estradizione in Italia di 10 terroristi rossi La Macchina per Scrivere, amore e nostalgia FOMO, la nuova ansia sociale Cinematografia e disabilità: due film a confronto Competenze giovanili, quali nuove opportunità? Italia, è emergenza siccità La Cultura non è per le Donne Calcio, l’Italia campione d’Europa non andrà al Mondiale Giomici, un borgo tutto da scoprire Roma, a Tor Bella Monaca un’associazione contro il degrado Processo Depp-Heard, come una serie tv Giornata mondiale dei rifugiati, dalle origini alla migrazione ucraina Il Body Shaming : la denigrazione a portata di mano Il riarmo tedesco House of One: tre religioni sotto lo stesso tetto Frecce tricolori: una storia lunga 61 anni Il giornalismo di guerra raccontato da Vincenzo Sinapi Il calcio femminile diventa professionistico Elon Musk ha comprato Twitter: e ora? Berlinguer, l’ultimo leader comunista d’Occidente Spunti di riflessione: ragione e follia <strong>“Ama e cambia il mondo” la Lumsa porta in scena Romeo & Giulietta</strong> Eurovision 2022 – The sound of beauty La Turchia di Atäturk 50 anni fa il delitto Calabresi, pagina triste della Repubblica Lumsa Sport United argento nel campionato delle università di Roma 1 maggio: mai più morire di lavoro Addio a Giannina Di Marco, guida esemplare del mondo LUMSA L’avvento della valuta digitale cinese. La Russia in guerra dice addio ai social network La mascolinità tossica La guerra in Ucraina farà cambiare idea sull’immigrazione? Nucleare: il quadro sull’Europa e le prospettive future Avis e impegno sociale Viktoriia, dalla guerra alla Lumsa per continuare i suoi studi Il social washing ai tempi della guerra L’eutanasia, eterno scontro tra favorevoli e contrari Il trofeo della competizione globale tra Cina e USA Democrazia in-diretta: intervista agli organizzatori La secolarizzazione imperfetta La cyber guerra di Anonymous La corsa all’Eliseo, elezioni presidenziali francesi 2022 Dal telegrafo ai social media, la comunicazione influenza la guerra Pasolini, un protagonista del XX secolo Social network e informazione: un binomio vincente? Zelensky, la comunicazione di guerra sui social Podcast: nuove frontiere della cultura Il “Dragone” in Africa Buon Compleanno, Italia! Birds aren’t real: combattere le fake news con… altre fake news! Vita fuori sede al tempo del Covid Il mondo dello sci riparte, positiva la stagione 2021-2022 I voli fantasma e gli slot Ansia e depressione tra i giovani: una pandemia parallela Nel Mediterraneo allarme plastica L’eterna bellezza di Canova 200 anni dopo la morte La residenza universitaria: crescere in relazione Papa Francesco a “Che tempo che fa”, verso una svolta? I novant’anni de La Settimana Enigmistica Andrea Bocelli ad Aiko: le sue parole piene di speranza Cinema e teatro in lutto, morta l’attrice Monica Vitti Costa Concordia, il mistero della campana trafugata Addio a David Sassoli, il presidente gentiluomo Aiko: la principessa che non può diventare imperatrice Il tricolore festeggia 225 anni “Strappare lungo i bordi”: una coinvolgente e toccante realtà Sandra Mason, prima presidente della Repubblica di Barbados L’incognita omicron e il ruolo economico dei vaccini I sette anni di Mattarella e cosa ci aspetta dopo di lui La timidezza ai tempi del Covid , la mascherina fedele alleato “Considerate se questo è un uomo” Il nuovo volto dell’Europa Kamala Harris, presidentessa USA per 80 minuti L’attesa nella tradizione cristiana: l’Avvento e la Quaresima Rosa Parks: quel ‘’NO’’ femminile che cambiò la storia dei diritti civili Addio a Lina Wertmuller, regista d’eccellenza Mondiale 2022: in Qatar violati diritti dei lavoratori Calcio: La LUMSA vola, battuta la LUISS Vita da clochard, le tante difficili sfide Il Ghb, la “Droga dello stupro” Un muro tra Polonia e Bielorussia: ecatombe delle anime Un anno dalla morte di Paolo Rossi, l’eroe del Mondiale del 1982 Pearl Harbor: 80 anni dal “giorno dell’infamia” Inaugurato il campionato delle università di Roma 2021-2022 LUMSA vs La Sapienza, pareggio al Pastor Angelicus. Virgil Abloh, addio al re dell’urban fashion Donne afghane in Italia, “Noi eroine sociali” 25 novembre: stop al femminicidio in Italia Addio a Giampiero Galeazzi In un farmaco nuove speranze contro il Covid-19 Mense a Roma: l’accoglienza dietro un pasto caldo Premio Marketing per l’Università, vince il team della Lumsa L’arciere paralimpica Vincenza Petrilli ad Aiko, “rimettersi sempre in gioco” Mattarella, “Gorizia-Nova Gorica vetrina dell’autentico spirito europeo” I Nobel italiani: da Rita Levi-Montalcini a Giorgio Parisi Marino Bartoletti racconta il suo nuovo libro: “La cena degli dei” Vermicino: morto Licheri, provò a salvare Alfredino Il PNRR: sette domande per comprendere Amministrative: voto si, voto no. Ecco perchè Salute Mentale: una giornata per ascoltare, capire e aiutare L’Egitto sconosciuto Trigger Warning: cos’è e perchè è utile sui social Valter Longo, genetica e nutrizione i segreti della longevità Hiroshima Survivor, 76 anni dopo I giovani non hanno voglia di lavorare… a queste condizioni Diaz: non pulire questo sangue La lotta per il clima riparte dalle energie rinnovabili Scouts: zaino in spalla, non ci siamo fermati! Il maestro La Cava, libri ai bambini con il suo Bibliomotocarro Cinema in lutto, morto l’attore Libero De Rienzo Officina Profumo Farmaceutica di Firenze: la farmacia più antica d’Europa “Flawless” la startup che minaccia l’arte del doppiaggio Una donna alla guida dei centri per il volontariato Vacanze 2021: le normative per viaggiare in Italia e all’estero Addio a Raffaella Carrà, la bionda più famosa d’Italia Il pride, una novità vecchia più di cinquant’anni “Er Coridore” è il testo vincitore del primo “LUMSA Campus Novel” A poco più di un mese dalla scomparsa di Battiato, ricordiamo il suo genio e la sua musica immortali Diritti e tutele dei riders: passi avanti e problematiche C’è una misura per tutte le…donne! I giovani dell’Osservatorio Germania-Italia-Europa Equity e diversity management: quando l’inclusione sociale incontra la moda. Comunicazione Conte-Draghi, premier a confronto Il tennis italiano in paradiso, 10 azzurri tra i primi 100 del mondo Calabria: la ‘ndrangheta un male da estirpare Ennesimo attentato Jihadista in Burkina Faso Il Giro d’Italia: lo stivale si colora di Rosa Carla Fracci: dalle campagne alla Scala di Milano UEFA Euro 2020: al via l’11 giugno Matrimonio in pandemia Tv2000: i giovani al tavolo dei “big” 5 giugno 2021: 47° edizione della Giornata Mondiale dell’Ambiente Petrus 2000: il primo vino invecchiato nello spazio Reithera, il vaccino dello Spallanzani: a che punto siamo? “Democrazia in-diretta”: studenti Lumsa per un giorno parlamentari in erba SpaceX, alla conquista dello spazio Intervista in cucina a Irene Volpe, finalista MasterChef Italia 10 Peppino Impastato: il 9 maggio è stato l’anniversario del suo assassinio Livatino, il giudice “ragazzino”, proclamato beato il 9 maggio Nomadland, il successo di Cloé Zhao DDL ZAN: arcobaleni e inchiostro tra le mani SUPERLEGA: no al calcio dei ricchi L’Uomo senza volto: come l’amicizia guarisce le ferite del passato La legittima difesa in Italia Eutanasia, la parola agli esperti. Intervista a Laura Palazzani 23 Aprile, la giornata mondiale del libro e delle rose. Maneskin, da Sanremo all’Eurovision: intervista a Victoria Digital Green Certificate: tra dubbi e speranze Il “Magnitzky Act” europeo, nuove sanzioni contro la violazione dei diritti umani “Carriera Alias” al Ripetta di Roma Riprende il traffico nel canale di Suez, liberata la Ever Given Schwazer è innocente: accuse di complottismo COVID-19: anche lo sport piange le sue vittime Democrazia, Tè e Latte Essere donne in Iran, tra pregiudizi e diritti violati Cognome paterno: per la Consulta è retaggio di una concezione patriarcale Clubhouse: il nuovo social alla conquista del web Mozambico, orrore senza fine e strage di bambini Olimpiadi Tokyo 2021: una luce in fondo al tunnel Scuola e Covid-19: aumentano i casi di dispersione scolastica La Virginia dice addio alla pena di morte 120 anni fa la morte di Giuseppe Verdi Living in LUMSA: un progetto per non lasciare soli gli studenti 8 Marzo: a Genova nel ricordo di Clara I vaccini anti Covid-19 in Italia Fukushima: dieci anni dal disastro nucleare Smart working: presente e futuro del lavoro agile “Motu proprio” di Bergoglio, sì all’accolitato e al lettorato Il catcalling, una molestia accettata dalla società L’Isola delle Rose: la Repubblica che non c’è Cyberbullismo, videogiochi e violenza di genere: oltre i luoghi comuni Procida capitale:”la cultura non isola” 700 anni dalla morte di Dante: la Commedia tra il divino e il digitale Milano: da “grey” a “green city” “Uno non basta”: i giovani italiani non si arrendono. Social e censura: una questione irrisolta Allarme Social tra i giovani: l’assurda morte della piccola Antonella Serie tv: tra Covid-19 e Black Lives Matter “Humans of New York”: un racconto fotografico della metropoli americana più famosa Lo studente dei record, quattro lauree in un semestre Un calcio alle discriminazioni Covid e paesi poveri: il vaccino non è un privilegio Disney Pixar Soul: tra favola e filosofia a ritmo di jazz Il difficile Erasmus, tra Covid e Brexit Rivolte a Capitol Hill: quando la sconfitta non va giù È già il dopo Brexit, le principali novità Pompei: la bottega dello street food “Non solo Covid-19”: le pandemie che la storia racconta. Revenge porn: la violenza digitale Genome Editing: Opportunità e Rischi della nuova “Religione” del Futuro Usa, giustiziato Brandon Bernard